Il cinema tra le arti
Questo libro è il punto d'arrivo di una ricerca iniziata nel 1974 di cui sono già state pubblicate alcune anticipazioni in diverse sedi. L'analisi delle varie componenti del film sperimentale condotta con l'uso di una articolata strumentazione concettuale (Kitsch, camp, fine del moderno, parcellizzazione dell'estetico, dematerializzazione, sinestesia) tende a costituire una rete di collegamenti fra poesia, pittura, teatro, cinema, musica. Cinema astratto, film olografico, poetiche dell'avanguardia, videoespressione, ridondanza degli effetti vengono così studiati secondo le suggestioni dell'estetica intercodice, di una estetica cioè che privilegia il rapporto fra le arti come strumento di comprensione dell'arte contemporanea.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni