Il Trovatore Raimon Jordan
Questa edizione critica delle poesie del trovatore Raimon Jordan, a cura di Stefano Asperti, persegue la revisione e l'aggiornamento, sia dal punto di vista strettamente testuale, sia soprattutto a livello di impostazione complessiva, specialmente per quanto riguarda il commento, dell'edizione procurata tanti anni fa da Hilding Kjellman.
Tavola di concordanza
Introduzione
Ricerca biografica e contesto storico-letterario
La generazione del '90
Documenti e biografia
La vida
Raimon Jordan e la signora di Pena
L' "avventura" con Elis de Monfort
Senhals e relazioni con altri trovatori
Bon Esper.
Raimon Jordan e Guillem de Bergueda
Mon Dezir e Gaucelm Faidit
Lo pro marques
Garin
Temi, forme metriche, lingua.
Temi e forme del discorso poetico
Metrica e versificazione
Schede metriche
Rime. Legami interstrofici. Coblas doblas
Tornadas
Iato ed elisione
Cesura del decasillabo
Rime equivoche e identiche
Rimario
Lingua
Raimon Jordan narratore
Raimon Jordan nella tradizione trobadorica
Tradizione manoscritta. Criteri di edizione
Tavola dei manoscritti. Caratteristiche della tradizione
Corpus dell' edizione. Testi di dubbia attribuzione
Criteri di edizione e di presentazione del testo critico
Lezioni rifiutate di C (grafia - fonetica)
Struttura dell' edizione
PARTE SECONDA.Testi
Biografie antiche
Aissi cum sel qu' em poder de senhor (404,1)
Ben es camjatz eras mos pessamens (404,2)
D'amor no'm puesc departir ni sebrar (404,3)
Lo clar temps vei brunezir (404,4)
No m posc mudar no digua mon vejaire (apocrifa, 404,5)
Per qual forfait o per qual falhimen (404,6)
Per solatz e per deport (404,7)
Quan la neus chai e gibron li verjan (404, 8)
Raimon Jordan, de vos eis vuelh aprendre (404,9)
S' ieu fos encolpatz (404,10)
Vas vos soplei, domna, primeiramen (404,11)
Vas vos soplei, en cui ai mes m' entensa (404,12)
Vert son li ram e de fuelha cubert (404,13)
Glossario
Indice dei nomi propri
Abbreviazioni dei nomi dei trovatori
Bibliografia
Indice dei luoghi trobadorici discussi
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni