L'etica della lettura
Il problema delle lettura è sempre stato centrale nella pratica critica della cosiddetta "scuola di Yale": dopo la mappa della dislettura (Bloom), le allegorie e il destino del leggere (de Man e Hartman), J. Hillis Miller (dal 1986 docente di letteratura inglese e comparata all' Università di Irvine, California), sembra concludere la parabola con la sua etica della lettura. L'etica della lettura, apparso in America nel 1987 e prima opera completa tradotta in italiano del critico statunitense, viene ora ad arricchire il dibattito sul Post-strutturalismo. Miller si chiede: "Perchè un poeta deve dire al lettore? Quale obbligo, costrizione o imperativo lo costringe a parlare? A quale legge deve obbedire? E questa esigenza che il poeta sente è morale, ontologica, epistemologica o solo essenzialmente estetica?". Per articolare le sue argomentazioni - in difesa delle accuse di nichilismo che gli sono state mosse dai critici "umanisti o tradizionalisti", quali M. H. Abrams e R. Wellek, e per ribadire che la "decostruzione" nella critica letteraria si identifica con la "buona lettura" - Miller si serve di esempi filosofici e critici (Kant, de Man, Benjamin) e di esempi più propriamente letterari ( G. Eliot, A. Trollope, H. James), accomunandoli sotto l'aspetto della "meta-lettura" e della re-visione. Questo libro, con le sue sottili analisi retoriche intessute di metafore, si configura come un vertiginoso gioco di specchi, nelle cui immagini riflesse e distorte non può non comparire lo stesso autore, il quale avverte più volte chi legge che la lettura non è mai un atto innocente, perchè in effetti è lui, Miller nella sua funzione di critico, che sta leggendo e leggendosi.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni