Chiudi
Shop
Mostrando 1721–1760 di 3499 prodotti
“Giuseppe Berto e la critica narrativa: l’introduzione a Canaletto” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Liriche di Luis De Camões
A regola d’arte
La personalità elettronica dei robot: logiche di gestione del rischio tra trasparenza e fiducia
Guerra e diritti umani
Nishida Kitarō"s Pure Experience and its Relationship with Transcendental Philosophy
Una fisiologia della percezione tra la Fisica aristotelica e le Opere magiche di Bruno
La generalità del Diritto
La filosofia di Giambattista Vico fra ontologia della prassi e concetto di libertà
The Legacy of Rosario Livatino’s Legal Thinking
On Earthworms
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Manuale per la sicurezza in archivio e biblioteca
La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria
Qui hominem castraverit. La repressione penale dell’evirazione in diritto romano
Il ruolo dell’AI nella manipolazione delle informazioni e strategie di intervento
La gestione integrata delle coste
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
How to prevent repression: Equality and Natural Right in Hobbes, Spinoza, and some critics
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
L’anarchismo giuridico di Schelling tra escatologia e teologia
L'eterointegrazione dei contratti su proprietà intellettuale e concorrenza
Le fake news e i danni da condivisione digitale in Italia
Riflessioni sul Gect "Euroregione Alpi-Mediterraneo": in particolare, la disciplina europea e i rapporti tra lo Stato italiano e le Regioni coinvolte
Le nuove definizioni e i diversi effetti giuridici delle copie informatiche, delle copie analogiche e dei duplicati
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
Croce e la tradizione nazionale
Suono e Cultura
Europa und Lateinamerika: ein Geist, eine Seele, ein Recht
Res incorporales, objetos corporales, objetos inmateriales. Nota sull'itinerario moderno di un concetto antico
Scritti sulla musica e i musicisti
Medusa
Le parole illustrate: E. Sonzogno editore del popolo
La enseñanza del Derecho romano en Chile
Rawls Beyond the Rawlsistas: Towards a Modest Reading of A Theory of Justice
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Libertà di coscienza e di religione
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mercato dell’arte: un’analisi degli approcci di autenticazione delle opere d’arte fra storia e digitalizzazione
I viaggi nella narrativa
Form and function in zoology
Il piacere intellettuale in Platone: apprendimento o "contemplazione"?
Profilo linguistico d’Italia
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)
Trasformare le università in fondazioni? Riflessioni a margine dell'art. 16 del D. L. 112/2008
Le "virtù sconosciute" di Ippolito Nievo. Parodizzazione del modello foscoliano nell'Antiafrodisiaco per l'amor platonico
La importancia de llamarse 'Na Lombarda" en Lombards volgr"eu eser per Na Lombarda (BdT 54,1): ¿'Multiciplidad' e intertextualidad lúdica como estrategia discursiva?
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Religione e famiglia nei "cristianesimi" di Fleur Jaeggy
Disamina dei primi pronunciamenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trasparenza amministrativa. Il possibile ruolo di supporto del Responsabile della protezione dei dati
L'essere, il divino, la forma. Su alcuni motivi in Walter F. Otto e Martin Heidegger
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto
Liriche di Luis De Camões
A regola d’arte
La personalità elettronica dei robot: logiche di gestione del rischio tra trasparenza e fiducia
Guerra e diritti umani
Nishida Kitarō"s Pure Experience and its Relationship with Transcendental Philosophy
Una fisiologia della percezione tra la Fisica aristotelica e le Opere magiche di Bruno
La generalità del Diritto
La filosofia di Giambattista Vico fra ontologia della prassi e concetto di libertà
The Legacy of Rosario Livatino’s Legal Thinking
On Earthworms
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Manuale per la sicurezza in archivio e biblioteca
La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria
Qui hominem castraverit. La repressione penale dell’evirazione in diritto romano
Il ruolo dell’AI nella manipolazione delle informazioni e strategie di intervento
La gestione integrata delle coste
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
How to prevent repression: Equality and Natural Right in Hobbes, Spinoza, and some critics
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
L’anarchismo giuridico di Schelling tra escatologia e teologia
L'eterointegrazione dei contratti su proprietà intellettuale e concorrenza
Le fake news e i danni da condivisione digitale in Italia
Riflessioni sul Gect "Euroregione Alpi-Mediterraneo": in particolare, la disciplina europea e i rapporti tra lo Stato italiano e le Regioni coinvolte
Le nuove definizioni e i diversi effetti giuridici delle copie informatiche, delle copie analogiche e dei duplicati
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
Croce e la tradizione nazionale
Suono e Cultura
Europa und Lateinamerika: ein Geist, eine Seele, ein Recht
Res incorporales, objetos corporales, objetos inmateriales. Nota sull'itinerario moderno di un concetto antico
Scritti sulla musica e i musicisti
Medusa
Le parole illustrate: E. Sonzogno editore del popolo
La enseñanza del Derecho romano en Chile
Rawls Beyond the Rawlsistas: Towards a Modest Reading of A Theory of Justice
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Libertà di coscienza e di religione
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mercato dell’arte: un’analisi degli approcci di autenticazione delle opere d’arte fra storia e digitalizzazione
I viaggi nella narrativa
Form and function in zoology
Il piacere intellettuale in Platone: apprendimento o "contemplazione"?
Profilo linguistico d’Italia
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)
Trasformare le università in fondazioni? Riflessioni a margine dell'art. 16 del D. L. 112/2008
Le "virtù sconosciute" di Ippolito Nievo. Parodizzazione del modello foscoliano nell'Antiafrodisiaco per l'amor platonico
La importancia de llamarse 'Na Lombarda" en Lombards volgr"eu eser per Na Lombarda (BdT 54,1): ¿'Multiciplidad' e intertextualidad lúdica como estrategia discursiva?
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Religione e famiglia nei "cristianesimi" di Fleur Jaeggy
Disamina dei primi pronunciamenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trasparenza amministrativa. Il possibile ruolo di supporto del Responsabile della protezione dei dati
L'essere, il divino, la forma. Su alcuni motivi in Walter F. Otto e Martin Heidegger
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto