Chiudi
dianoia n. 21 2015
Mostrando 16 risultati
“Nietzsche e Roma: «dove mai sono esistite rovine più belle?»” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
«Una mosca varrebbe più di tutto l'oro del mondo». Dinamiche semantiche di valor ed aestimatio nella riflessione etico-economica medievale sul giusto prezzo (XIII-XV secolo)
Nietzsche e Roma: «dove mai sono esistite rovine più belle?»
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
«Una mosca varrebbe più di tutto l'oro del mondo». Dinamiche semantiche di valor ed aestimatio nella riflessione etico-economica medievale sul giusto prezzo (XIII-XV secolo)
Nietzsche e Roma: «dove mai sono esistite rovine più belle?»