Titolo : Archivio giuridico n. 4 2022
Anno : 2022
Pagine : 264
25,00 30,00 
Clear
Vittorio Gasparini Casari Mitologie giuridiche. La rappresentanza politica - pp. 853 -878 - Doi10.53148/AG202204001
Sergio F. Aumenta Il concetto di «Istituzione curiale» nella Cost. apost. di riforma della Curia Romana Praedicate evangelium - pp. 879 -895 - Doi10.53148/AG202204002
Andrea Favaro Prolegomeni pontaniani nella scoperta della moderna prudentia (iuris) - pp. 897 -917 - Doi10.53148/AG202204003
Francesca Scotti Il conflitto fra esigenze familiari e commerciali in una disposizione testamentaria dell’ultima età repubblicana: appunti per un approccio interdisciplinare - pp. 916 -966 - Doi10.53148/AG202204004
Antonio Pugliese Mario Zito L’ultimo volto dell’interdittiva antimafia: una nuova forma di compliance amministrativa - pp. 967 -999 - Doi10.53148/AG202204005
Marco Molinari Ubi est peculii nomen, ibi semper nodus vel scrupulus aliquis. La Parafrasi greca delle Istituzioni di Giustiniano e la definizione di peculio nel commento antecessoriale di PT. 4, 7, 4c - pp. 1001 -1044 - Doi10.53148/AG202204006
Mauro G. Smiroldo La giurisdizione nel prisma del diritto soggettivo - pp. 1045 -1074 - Doi10.53148/AG202204007
Antonino Mantineo Un Maestro per le giovani generazioni di studiosi di diritto ecclesiastico e di diritto ecclesiale, che si pongono domande più che offrire risposte - pp. 1077 -1085 - Doi10.53148/AG202204008
Giovanni Parise Legalità e pena nel diritto penale canonico, a cura di Luigi Sabbarese (Coll. «Cattedra Velasio De Paolis. “Iustitia in Caritate”. Analecta», 1), Urbaniana University Press, Città del Vaticano, 2021, pp. 117 - pp. 1089 -1093
Ilaria Samorè Alessandro Albisetti, Per Dante, Giuffrè, Milano, 2022, pp. 55 - pp. 1095 -1098

Anteprima
SCARICA

Revisori
SCARICA