«Cultura Neolatina» è una rivista scientifica che pubblica studi e ricerche nell’ambito della filologia e linguistica romanza, con attenzione epistemologica e comparata, assieme a lavori che toccano i molteplici aspetti delle lingue e delle letterature medievali – prevalentemente ma non esclusivamente d’impronta neolatina – dispiegatesi nell’area europea e nel collegato bacino del Mediterraneo.
L’ambito scientifico della filologia e linguistica romanza nonché delle letterature romanze – specialmente nei periodi del Medioevo e della prima modernità – è affiancato da quelli relativi alla filologia e letteratura mediolatina nonché alla linguistica storica, alla codicologia, paleografia e diplomatica, alla critica del testo e alle filologie e letterature non romanze nei loro ‘contatti’ col mondo neolatino.
Nella redazione dei contributi sono accettate tutte le lingue romanze, l’inglese e il tedesco.
La Rivista ha periodicità semestrale e pubblica due fascicoli doppi all’anno.
L’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione della ricerca universitaria) nella classificazione delle riviste scientifiche ha collocato la rivista in fascia “A” per le aree scientifico-disciplinari 10/E1, 10/F1, 10/F3, 10/F4, 10/G1, 10/H1, 10/I1