Il saggio di Otto Bachof qui presentato in traduzione italiana apparve dieci anni dopo l’entrata in vigore della Legge Fondamentale tedesca e alla luce delle prime importanti esperienze legate all’attività della Corte costituzionale in quel sistema. Bachof si interroga intorno al tema classico dell’equilibrio dei poteri, confrontandosi con i mutamenti subentrati nella concezione della legge e nel rapporto tra legislatore e giudice a séguito dell’introduzione del nuovo soggetto costituzionale.

Autore/Autrice :
Otto Bachof
Titolo :
Grundgesetz e potere del giudice
A cura di :
Giuliana Stella
ISBN :
9788870007428
Pagine :
94
Uscita :
2017
Formato:
13 x 20
9,00 €
198 disponibili