Indice
Introduzione – Il periodo napoleonico nella storia del Risorgimento italiano
L’anima italiana nell’età dell’illuminismo
La Lombardia prima della conquista francese
L’Italia dinanzi alla rivoluzione francese e la formazione dei primi nuclei democratici
La conquista – Sorgere del mito napoleonico
Milano repubblicana
La Cispadana
La costituzione della Cisalpina
Le società popolari
La stampa cisalpina – I giornali delle società popolari
I giornali di Giuseppe Poggi e il problema religioso nella Cisalpina
I giornali degli immigrati meridionali
I giornali del Lattanzi, del Barelle e del Ranza
Il Monitore Italiano, il Monitore Cisalpino e i giornali di Melchiorre Gioia
I giornali di Buonaparte
Italiani e francesi
Pietro Moscati e la Cisalpina in una difesa di Adeodato Rossi
Relazione dell’accaduto col Gen. Buonaparte a Loreto fondata sui discorsi e racconto più volte fatto dal Dott. Pietro Moscati
Conclusione

Autore/Autrice :
Stefano Canzio
Titolo :
La prima Repubblica Cisalpina e il sentimento nazionale italiano
Pagine :
288
Uscita :
1944
Formato:
17 x 25
Prodotto Esaurito
Esaurito