Le dieci Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke (1875-1926), pubblicate esattamente cento anni fa, costituiscono un caposaldo della lirica europea del Novecento. Al loro interno, l’Ottava, definita dal suo autore «l’elegia silenziosa», dà voce alla dimensione, preclusa agli umani, dell’“Aperto“, dove non vige il nostro ordine scandito dal nascere e dal dover morire. Composta in endecasillabi, la lirica si segnala per l’estrema pregnanza delle sue immagini e per la nettezza del dettato poetico. L’analisi delle diverse versioni, dei diversi modi di porsi di fronte alla serie di problemi (metrici, ritmici, di pensiero e di concezione generale) dell’originale, rappresenta una sorta di percorso attraverso la storia della ricezione della poesia tedesca moderna nel nostro Paese, con una attenzione particolare al nesso inscindibile tra pratica della traduzione poetica e interpretazione.

Autore/Autrice : 
                     Rainer Maria Rilke 
                
 
                        
            Titolo : 
                    L’Ottava elegia
                
 
                        
            A cura di : 
                     Andrea Landolfi 
                
 
                        
            Collana : 
                     DieciXuno - Una poesia dieci traduzioni 
                
 
                        
            ISBN : 
                    9788870009729
                
 
                        
            Pagine : 
                    80
                
 
                        
            Uscita : 
                    2023
                
 
                        
             Formato: 
                12 x 18
            
        8,00 €
48 disponibili
         Presentazione della collana “Dieci X UNO” – Una poesia dieci traduzioni – Università per stranieri di Siena 
Mercoledì 13 dicembre 2023, dalle 15:00 alle 18:00 Auditorium Santa Chiara Lab, Via Valdimontone, 1 - Università per stranieri di Siena, Centro Studi sulla Traduzione
        					Mercoledì 13 dicembre 2023, dalle 15:00 alle 18:00 Auditorium Santa Chiara Lab, Via Valdimontone, 1 - Università per stranieri di Siena, Centro Studi sulla Traduzione
							


