Autore/Autrice : AA.VV.
Titolo : Modena anni trenta
Pagine : 28
Uscita : 1971
Formato: 23 x 22
5,00 

AA.VV.

98 disponibili

Molinari, proprio sulla «Settimana Modenese», comincia a guardare la città col suo occhio disincantato, spesso impietoso ma sempre bonariamente graffiante. Ed è questa Modena che ci viene restituita da questo volumetto: una Modena casalinga con i problemi di sempre su cui Molinari ironizza volentieri. il freddo delle vetture tramviarie dell’anno XII non è poi molto diverso da quello dei filobus dell’anno 71; le gallerie d’arte si sono moltiplicate ma il problema delle croste e dei «cerotti» resta; la rete di Modena è sempre violata e soprattutto piove, irrimediabilmente, implacabilmente sulla fiera d’aprile. Ecco quello che di sorprendente ci offre questo album: la scoperta di una Modena che cambia ma non muta. Osservate questi disegni di quaranta anni fa: le case hanno cambiato gli scuri con le tapparelle ma i volti della gente sono sempre gli stessi di oggi e lo stesso è lo stupore della gente con la quale Molinari affollava le sue vignette.