Manuela Manfredini
- 3
La fisionomia polittica del paesaggio
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Libertas philosophandi e scienza del possibile in Christian Wolff
La Shoah come metamorfosi dell’oggi. Considerazioni oltre i paradigmi dell’impossibilità e dell’illegittimità della rappresentazione di Auschwitz
I Giudicati sardi (IX-XV sec.): una Isola romana repubblicana nell'Occidente feudale
Olivier Bloch e il testamento dei materialisti classici. Note di lettura
Il diritto del Diritto, il diritto del potere e l’unità della Costituzione
Sulla rappresentanza
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
La fisionomia polittica del paesaggio
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Libertas philosophandi e scienza del possibile in Christian Wolff
La Shoah come metamorfosi dell’oggi. Considerazioni oltre i paradigmi dell’impossibilità e dell’illegittimità della rappresentazione di Auschwitz
I Giudicati sardi (IX-XV sec.): una Isola romana repubblicana nell'Occidente feudale
Olivier Bloch e il testamento dei materialisti classici. Note di lettura
Il diritto del Diritto, il diritto del potere e l’unità della Costituzione
Sulla rappresentanza
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b