Massimo Bellini

Massimo Bellini

Nasce e cresce a Navicello, vicino a Modena. Ama il funk, il rock, il blues e la lettura, che scopre grazie a una amica carissima dopo il servizio militare: «Qualcuno volò sul nido del cuculo fu una rivelazione».
Dopo gli studi frequenta l’Accademia di musica moderna a Modena e, pur sostenendo «io sono nato batterista», consegue un diploma in chitarra classica più un anno di specializzazione in chitarra blues.
Fin da giovane sente la necessità di mettere su carta quello che pensa, lo fa privatamente con brevi riflessioni, maldestri tentativi di poesie, brevi racconti e alcune canzoni.
Per lavoro viaggia il mondo scoprendo quello che «a casa nessuno mi avrebbe potuto insegnare».
Nel marzo 2020 arriva l’idea di raccogliere tutti i suoi pensieri in un racconto, e a giugno 2023 esce L’indiano padano. «Catapultato nello strano mondo delle parole, ho scritto la storia di un’amicizia».
Ispirato da Bob Marley e George Michael, decide di devolvere i proventi ad ASEOP: l’Associazione modenese ospita, in forma gratuita, bambini con malattie emo-oncologiche da tutto il mondo.
Dopo poco tempo dall’uscita del primo libro scrive un nuovo romanzo, ma non si decide a pubblicarlo; sarà l’editore a convincerlo con una telefonata nel gennaio 2025. «Nel primo ho parlato dell’amicizia, nel secondo dell’amore: i due pilastri della vita».
Attualmente conduce un programma radiofonico presso Radioattiva di Nonantola: Nuvolanera e la musica in sogno: rigorosamente rock.

  • 1

Pubblicazioni come Autore (1)