Rassegna Stampa.
“Magazine Treccani” – Guarire il disordine del mondo (II edizione riveduta e aggiornata)
Recensione di Gualberto Alvino – Magazine Treccani, 7 dicembre 2023
“la Repubblica ed. Palermo” – Primaverile ripelliniano
Non solo Praga. La Sicilia magica che ispirò Ripellino di Salvatore Ferlita – la Repubblica Palermo, 5 dicembre 2023
“Gazzetta di Modena” – No Name. Il carcere negli occhi delle donne
Il carcere visto dalle donne – Gazzetta di Modena, 29 novembre 2023
Anteprima “Nazione indiana” – Giulio Sanseverino dialoga con Yasmina Melaouah
Estratto: Cronaca di una traduzione, traduzione di una cronaca: ritradurre La Peste di Albert Camus Giulio Sanseverino dialoga con Yasmina Melaouah – Nazione indiana, 26
“L’immaginazione” – La mia vita se ne stava – un fucile carico
Recensione di Carlo Londero – L’immaginazione n. 338, novembre-dicembre 2023
“La Sestina” – articolo sulla presentazione a Bookcity di ” La dichiarazione sovversiva di Olympe de Gouges e noi”
L’incontro a Bookcity: «Anna Politkovsakaja silenziata come Olympe de Gouges» di Anna Maniscalco – La Sestina, 18 novembre 2023
“Quaderni Fiorentini” – Il suddito democratico
Saggio di Lucia Re – Quaderni Fiorentini, n. 52 2023
“Allegoria” – Il cigno
Recensione di Pietro Cataldi – Allegoria n. 87, gennaio/giugno 2023
“Il Foglio” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Recensione di Carlo Crosato – Il Foglio, 4 ottobre 2023
“ri.tra | Rivista Di Traduzione: Teorie Pratiche Storie” – Piero Gobetti: Una precoce consapevolezza
Recensione di Giulia Marcucci – ri.tra | Rivista Di Traduzione: Teorie Pratiche Storie, 1 (2023)
“Lo Stato” – Liberalismo autoritario
Recensione di Gianluca Gasparini – Lo Stato, n. 20 2023
“WIP blog Words in progress” – La mia vita se ne stava – un fucile carico
Recensione di Cristina Rizzo – WIP Words in progress, 3 settembre, 2023
“Carte romanze” – Symon, Romanz des trois anemis
Recensione di Davide Battagliola – Carte romanze, V. 11, n. 1 (2023)
“ACI Stampa” – La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge
Segnalazione di Andrea Gagliarducci – ACI Stampa, 18 agosto 2023
“Critica e militanti – Radio Radicale” – La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Recensione di Matteo Marchesini – Puntata di Critica e militanti, 21 luglio 2023
“Revue de Linguistique Romane” – Symon, Romanz des trois anemis
Recensione di Gabriele Giannini – Revue de Linguistique Romane, 87 (Janvier-Juin 2023)
“Revue de Linguistique romane” – 14. Firenze, Biblioteca Riccardiana a, aII (2814); Modena, Biblioteca Estense Universitaria a1 (Campori γ.N.8.4: 11-13)
Recensione di François Zufferey – Revue de Linguistique Romane, 87 (Janvier-Juin 2023)
“Roma e America. Diritto romano comune” – Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca
Recensione di Alejandro Valiño Arcos – Roma e America. Diritto romano comune, n. 43, 2022
“Il pensiero politico” – Gli scritti giovanili di Ludwig Gumplowicz
Recensione di R. Ingravalle – Il pensiero politico, n. 2, 2021, anno LIV
“Blog di Luigia Sorrentino” – Letteratura e reale lacaniano
Estratto sul blog di Luigia Sorrentino – 15 luglio 2023
“OBLIO – Osservatorio Bibliografico Letteratura Italiana Otto-novecentesca” – Erotismo e letteratura
Recensione di Mario Cianfoni – Oblio n. 47, XIII, estate 2023
“Le parole le cose” – Letteratura e reale lacaniano
Estratto sul sito Le parole le cose
“Oubliette magazine” – 10 poeti per Vasyl’ Stus e Marina Cvetaeva
“Dieci poeti per Vasyl’ Stus e Marina Cvetaeva” curato da Alessandro Achilli ed Antonio Lavieri: la poesia costruisce ponti di Federico Ielusich – Oubliette Magazine, 7
“Between Journal” – Pixel. Letteratura e media digitali
Recensione di Marco Tognini – Between Journal, XIV.25 (2023): La narrativa illustrata tra Ottocento e Novecento
“Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review” – Piattaforme digitali e autodeterminazione
Recensione di Gianluca Ruggiero – Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review, 31 maggio 2023
“Il Foglio” – La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Recensione di Giuseppe Portonera – Il Foglio, 20 maggio 2023
“Corriere Romagna” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
La donna che inventò la fantascienza battendo stereotipi e discriminazioni di Vera Bessone – Corriere Romagna, 9 maggio 2023
“Carmilla” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Noi, la Creatura e altre macchine fragili di Franco Pezzini – Carmilla, 5 maggio 2023
“Semicerchio” – Trasferimenti in loco
Recensione di Matteo Annecchiarico – Semicerchio, rivista di poesia comparata, LXVI-LXVII 2021 (numero 2022)
“Archivio storico italiano” – La liberté ou la mort
Recensione di Rafaella Pilo – Archivio storico, Anno CLXXX, 4 2022