Il Socrate di Nietzsche: negazione dell’istinto e malattia della ragione
Lo scetticismo epistemico di Nietzsche. Alcune considerazioni a partire da Lange
Deepfake, ovvero Manipola et impera. Un'analisi sulle cause, gli effetti e gli strumenti per la sicurezza nazionale, nell'ambito dell'utilizzo malevolo dell'intelligenza artificiale ai fini di disinformazione e propaganda
Giustizia e misericordia
Alle origini dell'università cattolica
Artificial Intelligence Act: innovazione e sicurezza nello yachting
Il canzoniere provenzale estense (vol. II)
Le nuove forme di normatività. Il diritto alla prova delle behavioral sciences
Il cyberbullismo: le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
La poetica modernista di Cesare Pavese in Lavorare stanca
La logique déontique face au Décret de Gratien: paradoxes, asymétries, extensions et reconstructions au sein d’un monument canonique
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
Il Socrate di Nietzsche: negazione dell’istinto e malattia della ragione
Lo scetticismo epistemico di Nietzsche. Alcune considerazioni a partire da Lange
Deepfake, ovvero Manipola et impera. Un'analisi sulle cause, gli effetti e gli strumenti per la sicurezza nazionale, nell'ambito dell'utilizzo malevolo dell'intelligenza artificiale ai fini di disinformazione e propaganda
Giustizia e misericordia
Alle origini dell'università cattolica
Artificial Intelligence Act: innovazione e sicurezza nello yachting
Il canzoniere provenzale estense (vol. II)
Le nuove forme di normatività. Il diritto alla prova delle behavioral sciences
Il cyberbullismo: le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
La poetica modernista di Cesare Pavese in Lavorare stanca
La logique déontique face au Décret de Gratien: paradoxes, asymétries, extensions et reconstructions au sein d’un monument canonique
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici