“Folia Theologica et Canonica” – I 40 anni del Codex Iuris Canonici
Recensione di Szaboles Anzelm Szuromi – Folia Theologica et Canonica, 2024 XIII
“L’ospite ingrato” – La dialettica dei miti moderni
Recensione di Arianna Amatruda – L’ospite ingrato, 25 settembre 2025
Generazioni in rete – Notte Europea della Ricerca 2025, Modena
Venerdì 26 settembre 2025, ore 20:30 Dipartimento di Giurisprudenza, lab. linguistico – Modena
“Left” – La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Olympe de Gouges, Kuliscioff e le altre che hanno sfidato l’ordine patriarcale di Carlo Crosato – Left, 13 agosto...
Read more“Gazzetta del Sud” – Dal grembo di Scilla
Paolo Casuscelli riscrive il concetto di “strettitudine” di Vincenzo Bonaventura – Gazzetta del Sud, 17 luglio 2025
“Rivista trimestrale di Diritto Pubblico” – Per sempre giovane
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto Pubblico, n. 2/2025
“Rivista trimestrale di Diritto Pubblico” – Il trono dei Cesari
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto Pubblico, n. 2/2025
“Rivista trimestrale di Diritto Pubblico” – Il diritto alla fede oltre le sbarre
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto Pubblico, n 2/2025
“Fata Morgana web” – Il pensiero giuridico dei presocratici
Alle origini del diritto occidentale di Silvia D’Autilia – Fata Morgana web, 7 luglio 2025
“Noi donne” – Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi
Una graphic novel per rileggere Elena Gianini Belotti – Noi Donne, 6 luglio 2025
Posts navigation
- 1
- 2
- …
- 23
- Successivo