“Fata Morgana web” – Il pensiero giuridico dei presocratici
Alle origini del diritto occidentale di Silvia D’Autilia – Fata Morgana web, 7 luglio 2025
“Noi donne” – Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi
Una graphic novel per rileggere Elena Gianini Belotti – Noi Donne, 6 luglio 2025
“AG – About Gender” – Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi.
Recensione di Franca Bellucci – About Gender, vol. 14, n. 17 (2025)
“OBLIO – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca” – Attraversare il margine
Recensione di Annamaria Elia – Oblio Anno XIV, 51 giugno 2025
“Ius Canonicum” – La conciliazione nel diritto della Chiesa. Principi generali e applicazioni nella giustizia amministrativa
Recensione di Elisa Rodríguez De Araujo – Ius Canonicum, vol. 65 2025
“Cultura tedesca” – Comoedia luget
Recensione di Simonetta Sanna – Cultura Tedesca, n. 68, lug. – dic. 2024
“links – Rivista di letteratura e cultura tedesca” – Comoedia luget
Recensione di Aldo Venturelli – Links Rivista di letteratura e cultura tedesca, anno 2024
“Studi e problemi di critica testuale” – La vita è segno
Recensione di Patrizia Paradisi – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Studi e problemi di critica testuale” – Primaverile ripelliniano
Recensione di Diego Varini – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Corriere Romagna” – Intervista a Vittorina Maestroni e Thomas Casadei
Con Elena Gianini Belotti sempre dalla parte delle bambine di Maria Teresa Indelicati – Corriere Romagna, 8 aprile 2025
Posts navigation
- 1
- 2
- …
- 52
- Successivo