Presentazione “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi” – Fem Garden, Ravenna
Giovedì 5 giugno 2024, ore 18:00 Fem Garden – a cura della Casa delle donne di Ravenna
Presentazione di “Destinazione imprevista” – Libreria Ubik Modena
Giovedì 12 giugno 2025 ore 18.00 Libreria Ubik – Modena
Incontro dibattito su “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi” – Istituto Agrario di Macerata
Sabato 24 maggio 2025 ore 09.30 Istituto Istruzione Superiore Garibaldi Bramante Pannaggi – Macerata
“Cultura tedesca” – Comoedia luget
Recensione di Simonetta Sanna – Cultura Tedesca, n. 68, lug. – dic. 2024
“links – Rivista di letteratura e cultura tedesca” – Comoedia luget
Recensione di Aldo Venturelli – Links Rivista di letteratura e cultura tedesca, anno 2024
Presentazione “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi” – Biblioteca di Forlimpopoli
Mercoledì 21 maggio 2025 ore 18.30 Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi – Forlimpopoli
Presentazione “Giosue Carducci. Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarré Billi (1860 – 1906; 1865 – 1905)” – Casa Carducci
Lunedì 5 maggio 2025, ore 16.30 Casa Carducci – Bologna
“Studi e problemi di critica testuale” – La vita è segno
Recensione di Patrizia Paradisi – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Studi e problemi di critica testuale” – Primaverile ripelliniano
Recensione di Diego Varini – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Corriere Romagna” – Intervista a Vittorina Maestroni e Thomas Casadei
Con Elena Gianini Belotti sempre dalla parte delle bambine di Maria Teresa Indelicati – Corriere Romagna, 8 aprile 2025
Posts navigation
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 24
- Successivo