Presentazione “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi” – Libreria Ubik, Modena
Martedì 18 marzo 2025, 17.45 Libreria Ubik – Modena
“Perspectives médiévales” – Symon, « Romanz des troisanemis ». Testo morale in versi del Duecento francese
Recensione di Maria Colombo Timelli – Perspectives médiévales. Revue d’épistémologie des langues et littératures du Moyen Âge, n. 45-46/2024
“Nomos. Le attualità nel diritto” – Promuovere la parità di genere nelle istituzioni pubbliche e private
Recensione di Benedetta Rossi – Nomos. Le attualità nel diritto, n. 3 2024
Presentazione “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi” – Meldola
Lunedì 10 marzo 2025, ore 20.45 Sala “Nella Versari”, Piazza Felice Orsini 12, Meldola
Presentazione “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi” – Parrocchia San Pio X, Modena
Martedì 5 febbraio 2024, ore 17:30 Salone Nuovo della Parrocchia San Pio X, Modena
“Il Diritto Ecclesiastico” – Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta
Recensione di Elisa Baroncini – Il Diritto Ecclesiastico, anno CXXXV, 2, luglio – settembre 2024
“Cuadernos de Ayala” – Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta
Segnalazione di Alfonso de Ceballos Escalera e Gila Marqués de la Floresta – Cuadernos de Ayala, n. 95 2023
“SigMA” – Una conversazione infinita
Discussione a cura di Carmen Gallo e Gennaro Schiano (con Franco Nasi, Ornella Tajani, Antonio Bibbò e Francesca Lorandini)...
Read more“Forum di Quaderni Costituzionali” – Quale forma di governo per l’Italia?
Recensione di Luca Castelli – Forum di Quaderni Costituzionali, n. 4 2024
“Tropico del cancro” – Fini e fine della storia
Estratto dall’introduzione di Stefano Righetti – Tropico del Cancro, 15 dicembre 2024
Posts navigation
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 22
- Successivo