Presentazione “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi” – Museo Mambrini, Galeata
Domenica 24 novembre 2024, ore 16:00 Pianetto, Museo Mambrini – Galeata (FC)
“Rivista trimestrale di Diritto pubblico” – A discrezione del legislatore
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto pubblico, Anno LXXIV Fasc. 3 – 2024
Alle origini Olympe de Gouges – 900 Fest – Festival di storia del Novecento, Forlì
Giovedì 24 ottobre 2024, 9.30 900 Fest – Femminismi. diritti, uguaglianza, differenze, identità, libertà – Forlì (Sala del Consiglio Provinciale)
“ri.tra | Rivista Di Traduzione” – Una conversazione infinita
Recensione di Teresa Lussone – ri.tra | Rivista Di Traduzione: Teorie Pratiche Storie, n. 2 2024
“Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado” – Diritto, religione, coscienza: il valore dell’equilibrio. Liber Amicorum per Erminia Camassa
Recensione di Martín García, María del Mar – Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado, vol. XL (2024)
“RSI Radiotelevisione svizzera” – L’educazione sentimentale
Michela Daghini intervista Roberto Marchesini e la psicologa e psicoterapeuta Cinzia Pusterla (serie Le tre case) – RSI 29...
Read more“Rivista trimestrale di Diritto pubblico” – I diritti nel costituzionalismo globale: luci e ombre
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto pubblico, anno LXXIV fasc. 2-2024
“Rivista trimestrale di Diritto pubblico” – Quale forma di governo per l’Italia?
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto pubblico, anno LXXIV fasc. 2-2024
“Harpers Bazaar” – L’educazione sentimentale
Perché oggi amiamo in modo diverso da un tempo? di Eugenio Giannetta – Harper’s Bazaar, 2 luglio 2024
“Between” – La dialettica dei miti moderni
Recensione di Luca Marangolo – Between, Vol. 14 n. 27 (2024)
Posts navigation
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- …
- 22
- Successivo