Chiudi
Articoli Scaricabili
Mostrando 1921–1960 di 2277 prodotti
“L’informatica giuridica nella filosofia del diritto” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
As blurred as a cloud. Preliminary notes questioning some socio-legal aspects of cloud computing
L'opera di Sándor Márai, fenomenologia dell'esilio
Privacy e profilazione dei clienti nel settore della grande distribuzione
Controcultura, cybercultura e diritto: un'introduzione
Data protection, information privacy and security measures: an Essay on the European and the Italian legal frameworks
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
L'effettività del diritto all'uso delle tecnologie nel Codice dell'Amministrazione Digitale. La sentenza del T.A.R. Basilicata n. 478/2011
Las ayudas públicas a entidades financieras en España
Mediterranean Liminalities: Human/Non-Human Entanglements in Narratives of Migration
Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d'autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell'articolo di Cory Doctorow
Il pluralismo informatico e l'interoperabilità documentale nella Pubblica Amministrazione italiana: profili informatico-giuridici
Della modernità e del metodo. Note sul concetto di poetica in Luciano Anceschi
L'eredità culturale del secondo dopoguerra e le nuove tecnologie: gli anni Cinquanta e Sessanta, il computer e le prime problematiche sociali e giuridiche
La reforma de la constitución para constitucionalizar el principio de estabilidad presupuestaria como medida estructural de lucha contra la crisis económica en España
The regulatory response to the financial crisis in the United States: the Dodd-Frank Wall Street Reform and consumer protection act
Lontano dalla Siria. I versi della guerra e dell'esilio di Omar Youssef Souleimane (con una selezione di opere edite e inedite di Omar Youssef Souleimane)
L'informatica giuridica nella filosofia del diritto
As blurred as a cloud. Preliminary notes questioning some socio-legal aspects of cloud computing
L'opera di Sándor Márai, fenomenologia dell'esilio
Privacy e profilazione dei clienti nel settore della grande distribuzione
Controcultura, cybercultura e diritto: un'introduzione
Data protection, information privacy and security measures: an Essay on the European and the Italian legal frameworks
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
L'effettività del diritto all'uso delle tecnologie nel Codice dell'Amministrazione Digitale. La sentenza del T.A.R. Basilicata n. 478/2011
Las ayudas públicas a entidades financieras en España
Mediterranean Liminalities: Human/Non-Human Entanglements in Narratives of Migration
Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d'autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell'articolo di Cory Doctorow
Il pluralismo informatico e l'interoperabilità documentale nella Pubblica Amministrazione italiana: profili informatico-giuridici
Della modernità e del metodo. Note sul concetto di poetica in Luciano Anceschi
L'eredità culturale del secondo dopoguerra e le nuove tecnologie: gli anni Cinquanta e Sessanta, il computer e le prime problematiche sociali e giuridiche
La reforma de la constitución para constitucionalizar el principio de estabilidad presupuestaria como medida estructural de lucha contra la crisis económica en España
The regulatory response to the financial crisis in the United States: the Dodd-Frank Wall Street Reform and consumer protection act
Lontano dalla Siria. I versi della guerra e dell'esilio di Omar Youssef Souleimane (con una selezione di opere edite e inedite di Omar Youssef Souleimane)
L'informatica giuridica nella filosofia del diritto