Presentazione “Gramsciana” – Caffé Basaglia TORINO
Martedì 28 gennaio – ore 21.00Circolo Caffé Basaglia – Torino _x000D_ _x000D_ Presentazione diGRAMSCIANA. Saggi su Antonio Gramsci di Angelo d’Orsi _x000D_ Perché Antonio Gramsci è,...
Read morePresentazione “Gramsciana” – Ass.culturale Marx XXI Circolo Camilla Ravera
Sabato 11 gennaio – ore 16.00“Gramsci e la strategia dell’egemonia” – Palazzo delle Muse, Viareggio _x000D_ _x000D_ _x000D_ Presentazione diGRAMSCIANA. Saggi su Antonio Gramsci di...
Read morePresentazione “Guarire il disordine del mondo. Prosatori italiani tra Otto e Novecento” – Libreria Koob
Venerdì 10 gennaio – ore 18.30Libreria Koob (Via Luigi Poletti, 2 Roma – quartiere Flaminio) _x000D_ _x000D_ Presentazione del volume GUARIRE IL DISORDINE DEL...
Read morePresentazione di “Interpretazione e “crisi” delle fonti” – Università degli studi Roma Tre
Venerdì, 22 maggio – ore 16.00 Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di giurisprudenza – Sala del consiglio _x000D_ _x000D_ Discussione a partire dal...
Read more“Nuove ricerche pascoliane” – Accademia Pascoliana
Domenica 8 dicembre dalle ore 10.00 – Accademia Pascoliana con la collaborazione del Comune di San Mauro Pascoli _x000D_ _x000D_ presenta: NUOVE RICERCHE PASCOLIANE _x000D_ ORE...
Read moreGruppo 63 indagini e letture – 6 dicembre
Venerdì 6 dicembre ore 10-16 – Università La Sapienza, facoltà di LettereGruppo 63 indagini e letturea cura di Marcello Carlino e...
Read morePresentazione “Prose dal dissesto” – LABirinti Festival Torino
Venerdì 25 ottobre ore 16.00 – LABirinti Festival a cura di Cooperativa Letteraria, Spazio OPEN 011Casa della mobilità giovanile e dell’intercultura,...
Read moreConvegno internazionale Cinquant’anni del Gruppo 63 – 16|17 ottobre Bologna
Cinquant’anni del Gruppo 63 _x000D_ Convegno internazionale di studi: Storia, bilanci, prospettive – 16|17 ottobre Sala Stabat Mater (Biblioteca dell’Archiginnasio) – Biblioteca...
Read moreV Seminario sui fondamenti del Diritto Europeo “La libertà di coscienza”
Martedì 15 ottobre, ore 15.00 – LUMSA V seminario sui fondamenti del Diritto EuropeoLa LA LIBERTA’ DI COSCIENZA _x000D_ _x000D_ Aula Magna “Santa Caterina da Siena”...
Read moreParlare e segnare nell’educazione dei sordi: il bilinguismo come risorsa – 14 ottobre Ragusa Ibla
Giornata di studio – Parlare e segnare nell’educazione dei sordi: il bilinguismo come risorsa _x000D_ 14 ottobre 2013, ore 9.00-17.30, Aula Magna, ex...
Read morePosts navigation
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- …
- 29
- Successivo