“Studi e problemi di critica testuale” – La vita è segno
Recensione di Patrizia Paradisi – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Studi e problemi di critica testuale” – Primaverile ripelliniano
Recensione di Diego Varini – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Corriere Romagna” – Intervista a Vittorina Maestroni e Thomas Casadei
Con Elena Gianini Belotti sempre dalla parte delle bambine di Maria Teresa Indelicati – Corriere Romagna, 8 aprile 2025
“La fionda” – Il pensiero giuridico dei presocratici
All’alba del diritto di Giusy Capone – La fionda, 3 marzo 2025
“Cronache junior” – Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi
“Dalla parte delle bambine” diventa una graphic novel «La pedagogia di genere di Elena Gianini Belotti contro gli stereotipi»...
Read more“Gazzetta di Modena” – Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi
La vita di Elena Gianini Belotti è una storia dalla parte delle bambine di Paola Ducci – Gazzetta di...
Read more“Globalist” – Dalla parte delle donne e delle bambine. Elena Gianini Belotti e noi
8 marzo: una graphic novel per rileggere Elena Gianini Belotti di Michele Balbinot – Globalist, 8 marzo 2025
“Archivio giuridico” – Diritti e protezione dei minori. Compendio di diritto minorile per operatori sociali
Recensione di Carlo Basunti – Archivio giuridico, n. 4 2024
“Acta Fabula” – Collana DieciXuno
9 traductions + 1. La collection « Diecixuno » de l’éditeur Mucchi di Francesca Lorandini – Acta Fabula, Février 2025...
Read more“Perspectives médiévales” – Symon, « Romanz des troisanemis ». Testo morale in versi del Duecento francese
Recensione di Maria Colombo Timelli – Perspectives médiévales. Revue d’épistémologie des langues et littératures du Moyen Âge, n. 45-46/2024
Posts navigation
- 1
- 2
- …
- 51
- Successivo