“Tempostretto” – Sotto il Faro di San Ranieri
Omaggio a Turi Vasile, nato “sotto il faro di San Ranieri” (Redazione) – Tempostretto, 06 giugno 2024
“Filosofia in movimento” – Per sempre giovane
Disavventure sociali della laicità civile nella sua culla di Domenico Bilotti – Filosofia in movimento, 3 giugno 2024
“La questione Romantica” – La liberté ou la mort – La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Recensione di Franca Zanelli Quarantini – La questione Romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici, n. Nuova Serie Vol. 15,...
Read more“Corriere Romagna” – Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi
Anna Kuliscioff, medica, giornalista, femminista. Una donna da riscoprire – Corriere Romagna Cultura&Spettacoli, 9 maggio 2024
“Studi medievali e moderni” – Primaverile ripelliniano
Recensione di Simone Giuseppe Flocco – Studi Medievali e Moderni, Anno XXVIII – n. 1/2024
“Gazzetta del Sud” – Sotto il Faro di San Ranieri
Sotto il Faro di San Ranieri, ricordando Turi Vasile di Vincenzo Bonaventura – Gazzetta del Sud, 30 aprile 2024
“Allegoria” – Parole che formano
Recensione di Daniela Santacroce – Allegoria n. 88, anno XXXV – luglio/dicembre 2023
“Psychiatry online Italia” – Franco Basaglia e la fenomenologia
Basaglia, la fenomenologia e Sartre di Paolo F. Peloso – PSYCHIATRY ON LINE ITALIA, 14 aprile 2024
“Lo spazio bianco” – collana Storie e scritti di donne
Le grandi donne della storia nella collana di Mucchi Editore di Lorenzo Barberis – Lo spazio bianco, 15 aprile,...
Read more“Il senso della Repubblica” – Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi
Sulla figura poliedrica di Anna Kuliscioff a cura della redazione – Il senso della Repubblica nel XXI secolo, Anno...
Read morePosts navigation
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 51
- Successivo