“OBLIO – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca” – Le parole che formano
Recensione di Francesca Donazzan – Oblio, XIII, n. 48 inverno 2023
“Magazine Treccani” – Guarire il disordine del mondo (II edizione riveduta e aggiornata)
Recensione di Gualberto Alvino – Magazine Treccani, 7 dicembre 2023
“la Repubblica ed. Palermo” – Primaverile ripelliniano
Non solo Praga. La Sicilia magica che ispirò Ripellino di Salvatore Ferlita – la Repubblica Palermo, 5 dicembre 2023
“Gazzetta di Modena” – No Name. Il carcere negli occhi delle donne
Il carcere visto dalle donne – Gazzetta di Modena, 29 novembre 2023
Anteprima “Nazione indiana” – Giulio Sanseverino dialoga con Yasmina Melaouah
Estratto: Cronaca di una traduzione, traduzione di una cronaca: ritradurre La Peste di Albert Camus Giulio Sanseverino dialoga con...
Read more“L’immaginazione” – La mia vita se ne stava – un fucile carico
Recensione di Carlo Londero – L’immaginazione n. 338, novembre-dicembre 2023
“La Sestina” – articolo sulla presentazione a Bookcity di ” La dichiarazione sovversiva di Olympe de Gouges e noi”
L’incontro a Bookcity: «Anna Politkovsakaja silenziata come Olympe de Gouges» di Anna Maniscalco – La Sestina, 18 novembre 2023
“Quaderni Fiorentini” – Il suddito democratico
Saggio di Lucia Re – Quaderni Fiorentini, n. 52 2023
“Allegoria” – Il cigno
Recensione di Pietro Cataldi – Allegoria n. 87, gennaio/giugno 2023
“Il Foglio” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Recensione di Carlo Crosato – Il Foglio, 4 ottobre 2023
Posts navigation
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- …
- 52
- Successivo