Chiudi
Shop
Mostrando 1201–1320 di 3356 prodotti
“Riflessioni sulla verifica dell’interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
-
-
(0)
How to prevent repression: Equality and Natural Right in Hobbes, Spinoza, and some critics
Fiormichele Benigni
-
-
(0)
Filosofare liberamente a Leida. Adriaan Heereboord, Johannes de Raey, Henricus Bornius
Antonella Del Prete
-
-
-
-
-
(0)
The Travail of Philosophical Liberty: libertas philosophandi in the long Sixteenth Century
Miguel Á. Granada
-
-
(0)
Duae arces libertatis tuendae. Alle origini della difesa dal potere costituito
Alessandro Grillone
-
-
(0)
Il procurato aborto: ragioni di un’indagine romanistica e problematiche attuali
Claudia Terreni
-
-
(0)
I Giudicati sardi (IX-XV sec.): una Isola romana repubblicana nell’Occidente feudale
Giovanni Lobrano, Pietro Paolo Onida
-
-
(0)
Vitia corporis et animi. Tracce delle azioni edilizie romane nelle Ordenações Filipinas
Linda De Maddalena
-
-
(0)
Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina
David F. Esborraz
-
-
-
-
-
(0)
Children’s rights and policies in Europe: realities and challenges in Spain and Italy
María Fernández-Arrojo, Montserrat Gas-Aixendri, Simone Delicati, Aida Kisunaite
-
-
(0)
L’edizione dei testi intonati dell’Ars Nova: alcune questioni di metodo
Antonio Calvia,Davide Checchi
-
(0)
La tradición textual de la poesía Alt e amor d’on gran desig s’engendra de Ausiàs March
Llúcia Martín Pascual
-
-
(0)
Per una nuova edizione critica della Canzone della Crociata albigese: la lassa 18
Francesco Zambon
-
-
-
-
(0)
«E na cobra segonda o poden de entender» (Pero da Ponte, Mort’é Don Martin Marcos)
Fabio Barberini
-
-
(0)
La cultura notarile e la ricezione dei Verses proverbials di Cerverí: il notaio Ramon Bruguera di Girona (c. 1330-1370)
Aalbert Reixach – Miriam Cabré
-
-
-
-
(0)
Il Museo senza oggetti: archivi coloniali e pratiche artistiche contemporanee
Celeste Ianniciello, Michaela Quadraro
-
-
-
(0)
Exilio e identidad: superación de las poéticas clásica y cristiana en Altazor de Vicente Huidobro
Esther M. Alarcón-Arana
-
-
-
-
(0)
Montesquieu, le «storielle dell’harem», e i fondamenti letterari dell’Europa liberale
Roberto Maria Dainotto
-
-
-
(0)
L’Europa black British: esplorazioni della colourblindness del continente
Francesco Cattani
-
(0)
Ripensare una controversa unità. Nuove chiavi di lettura dell’Europa postcoloniale da prospettive periferiche
Caterina Romeo, Cristina Lombardi-Diop
-
-
-
-
(0)
Disintegrazione dell’Europa o processo costituente? Crisi, governo dell’emergenza e prospettive di nuova invenzione democratica
Giuseppe Caccia, Sandro Mezzadra
-
-
-