Chiudi
Shop
Mostrando 401–440 di 3499 prodotti
La necessaria riforma del diritto di accesso: diffusione e accesso telematico alle informazioni amministrative
Il critico stratega
Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Introduzione alla filologia
Avventuriere a Bologna
Il Viaggio da Genova all’isola di Corsica di un proscritto politico nel giugno 1833
De’ teatri antichi e moderni
Libro de buen amor
La Pergamena Sharrer e (ma, davvero è?) il Libro di Portughesi
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Tutela dei dati personali e intelligenza artificiale: l'approccio dell'Autorità Garante norvegese verso la ricerca di soluzioni concrete
Il nascituro tra diritto romano e diritto turco
Politiche abitative in trasformazione: strumenti e forme dell'intervento pubblico
Fratture storiche e strutture temporali nel ventesimo secolo. Note per una ermeneutica postmoderna
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
Una possibilità del linguaggio
Se questo è un metodo
L’intelligenza artificiale per la “Green Sustainability”
L'Autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell'economia
Studi di poetica e retorica
Some Early Tropes to the gloria
Profili giuridici della privatizzazione della censura
Il Torchio fra «Palco» e «Tromba»
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
Antonio Porta: poesia al limite tra speech act e performance
La mimesis è finita
Il cantare del Cid
La necessaria riforma del diritto di accesso: diffusione e accesso telematico alle informazioni amministrative
Il critico stratega
Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Introduzione alla filologia
Avventuriere a Bologna
Il Viaggio da Genova all’isola di Corsica di un proscritto politico nel giugno 1833
De’ teatri antichi e moderni
Libro de buen amor
La Pergamena Sharrer e (ma, davvero è?) il Libro di Portughesi
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Tutela dei dati personali e intelligenza artificiale: l'approccio dell'Autorità Garante norvegese verso la ricerca di soluzioni concrete
Il nascituro tra diritto romano e diritto turco
Politiche abitative in trasformazione: strumenti e forme dell'intervento pubblico
Fratture storiche e strutture temporali nel ventesimo secolo. Note per una ermeneutica postmoderna
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
Una possibilità del linguaggio
Se questo è un metodo
L’intelligenza artificiale per la “Green Sustainability”
L'Autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell'economia
Studi di poetica e retorica
Some Early Tropes to the gloria
Profili giuridici della privatizzazione della censura
Il Torchio fra «Palco» e «Tromba»
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
Antonio Porta: poesia al limite tra speech act e performance
La mimesis è finita
Il cantare del Cid