Chiudi
Shop
Mostrando 401–440 di 3499 prodotti
“Rileggere il paredro di Dioniso: ancora un’ipotesi per Arianna” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Esprit de finesse. Nietzsche e Pascal sull’apertura dell’orientamento umano
Controdeduzioni alle tesi di un libro recente sui Versi d’amore ravennati
Un anno di SPID per il minore
Sistemi di age verification. Una prima esplorazione fra salvaguardia dell’interesse prioritario del minore e protezione dei dati personali
Lo scetticismo epistemico di Nietzsche. Alcune considerazioni a partire da Lange
L’autorità di Paolo in materia di error iuris
Cyberbullismo e adolescenza: la dimensione digitale di un fenomeno (anti)sociale
Las versiones de La Coronación de Nuestra Señora de Fernán Ruiz de Sevilla
Jesús i les disputes amb els jueus: una nova edició de tres sermons de quaresma (València, 1413) de Vicent Ferrer
Dignità umana, libertà di coscienza e obiezione tra diritto della Chiesa e ordinamenti secolari
Nuovi elementi per l’edizione critica degli Statuti di Sassari. Stato della ricerca e del testo, asimmetrie tra le redazioni, rapporto tra i testimoni latini
Cessione di credito inesistente: la garanzia del cedente ex art. 1266 c.c. quale eccezione alla nullità del contratto
Les débats et l’intérpretation de l’illicéité dans la résponsabilite délictuelle en droit chinois
L’hypercartésianisme de Nietzsche
«Un mondo libero dotato di trasformabilità camaleontica». Nietzsche lettore di Lichtenberg
Il pensiero giuridico dei presocratici
Rileggere il paredro di Dioniso: ancora un’ipotesi per Arianna
Esprit de finesse. Nietzsche e Pascal sull’apertura dell’orientamento umano
Controdeduzioni alle tesi di un libro recente sui Versi d’amore ravennati
Un anno di SPID per il minore
Sistemi di age verification. Una prima esplorazione fra salvaguardia dell’interesse prioritario del minore e protezione dei dati personali
Lo scetticismo epistemico di Nietzsche. Alcune considerazioni a partire da Lange
L’autorità di Paolo in materia di error iuris
Cyberbullismo e adolescenza: la dimensione digitale di un fenomeno (anti)sociale
Las versiones de La Coronación de Nuestra Señora de Fernán Ruiz de Sevilla
Jesús i les disputes amb els jueus: una nova edició de tres sermons de quaresma (València, 1413) de Vicent Ferrer
Dignità umana, libertà di coscienza e obiezione tra diritto della Chiesa e ordinamenti secolari
Nuovi elementi per l’edizione critica degli Statuti di Sassari. Stato della ricerca e del testo, asimmetrie tra le redazioni, rapporto tra i testimoni latini
Cessione di credito inesistente: la garanzia del cedente ex art. 1266 c.c. quale eccezione alla nullità del contratto
Les débats et l’intérpretation de l’illicéité dans la résponsabilite délictuelle en droit chinois
L’hypercartésianisme de Nietzsche
«Un mondo libero dotato di trasformabilità camaleontica». Nietzsche lettore di Lichtenberg
Il pensiero giuridico dei presocratici
Rileggere il paredro di Dioniso: ancora un’ipotesi per Arianna