Chiudi
Shop
Mostrando 1321–1440 di 3484 prodotti
“Fumetto e migrazione in Francia: dall’esilio al pianeta nomade” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
I «nuovi» appalti verdi: un primo passo verso un'economia circolare?
Appalti pubblici e semplificazione della procedura di presentazione delle offerte. Alla ricerca di un bilanciamento tra fiducia e controllo
La prima normativa italiana di contrasto al cyberbullismo: la Legge 71/2017
La tutela giuridica del software e l'open source
Il «monaco impossibile». Nietzsche pro e contra Lutero
La responsabilità del produttore: presunta o oggettiva? Recenti prospettive di indagine
Il principio di proporzionalità rovesciata: alla ricerca del sinallagma perduto; un problema di buona fede
Alcune considerazioni in tema di schiavitù e libertà nella prospettiva di Aristone e Nerazio
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Le Standard Contractual Clauses: il ruolo dopo la sentenza "Schrems" alla luce della nuova vicenda "Facebook Ireland - Facebook Inc."
Democrazia diretta, democrazia digitale e M5s
Retinentia rerum. Lucrezio sulla reminiscenza platonica
Il caso "Oracle v. Google": tutelabilità e corretto utilizzo delle Application Programming Interfaces
La legislazione pubblicistica di Giustiniano tra il 534 e il 535. Note minime sull'attività della cancelleria imperiale
Gli archivi ecclesiastici, custodi della memoria e risorse per il futuro: la tutela normativa di fronte alle sfide della digitalizzazione
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade
I «nuovi» appalti verdi: un primo passo verso un'economia circolare?
Appalti pubblici e semplificazione della procedura di presentazione delle offerte. Alla ricerca di un bilanciamento tra fiducia e controllo
La prima normativa italiana di contrasto al cyberbullismo: la Legge 71/2017
La tutela giuridica del software e l'open source
Il «monaco impossibile». Nietzsche pro e contra Lutero
La responsabilità del produttore: presunta o oggettiva? Recenti prospettive di indagine
Il principio di proporzionalità rovesciata: alla ricerca del sinallagma perduto; un problema di buona fede
Alcune considerazioni in tema di schiavitù e libertà nella prospettiva di Aristone e Nerazio
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Le Standard Contractual Clauses: il ruolo dopo la sentenza "Schrems" alla luce della nuova vicenda "Facebook Ireland - Facebook Inc."
Democrazia diretta, democrazia digitale e M5s
Retinentia rerum. Lucrezio sulla reminiscenza platonica
Il caso "Oracle v. Google": tutelabilità e corretto utilizzo delle Application Programming Interfaces
La legislazione pubblicistica di Giustiniano tra il 534 e il 535. Note minime sull'attività della cancelleria imperiale
Gli archivi ecclesiastici, custodi della memoria e risorse per il futuro: la tutela normativa di fronte alle sfide della digitalizzazione
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade