Chiudi
Shop
Mostrando 1441–1560 di 3499 prodotti
“La politica europea sui rifiuti” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La net neutrality alla luce del Regolamento UE n. 2120/2015 e delle Linee Guida BEREC
Il silenzio dell'atto puro. Giovanni Gentile e la questione morale
Analisi di telefoni cellulari in ambito giuridico
Studi sulle lettere alfieriane
I Fondamenti del Diritto amministrativo europeo
I programmi di clemenza nella disciplina antitrust
Il caso Clearview AI: uno stress test per il Regolamento generale per la protezione dei dati e la proposta di Regolamento sull’intelligenza artificiale in relazione alle nuove sfide poste dal riconoscimento facciale
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante
Veder(si) allo specchio: Carlo Levi e la poetica del ritratto
La famiglia società naturale
Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani
Dibattiti attuali sulla morte cerebrale
Alfieri fra Tragedia Commedia e Politica
Atti della ricerca sugli sviluppi degli Ordinamenti bancario-creditizi nel continente europeo
Melodrammi giocosi
Neurodiritto: il problema del libero arbitrio e del determinismo
Dal Codice Civile al codice binario: blockchain e smart contracts
Il tempo dell'Indifferenza
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Il processo di integrazione del mercato unico dei servizi finanziari dal metodo Lamfalussy alla riforma della vigilanza finanziaria europea
Le condizioni generali di contratto e l'interpretazione contro l'autore della clausola fra passato e futuro
Violazione dell'obbligo di standstill inefficacia del contratto e risarcimento del danno da perdita di chance
Retorica e paradigmi antropologici
Note su Moravia viaggiatore e la tradizione del Grand Tour
La politica europea sui rifiuti
La net neutrality alla luce del Regolamento UE n. 2120/2015 e delle Linee Guida BEREC
Il silenzio dell'atto puro. Giovanni Gentile e la questione morale
Analisi di telefoni cellulari in ambito giuridico
Studi sulle lettere alfieriane
I Fondamenti del Diritto amministrativo europeo
I programmi di clemenza nella disciplina antitrust
Il caso Clearview AI: uno stress test per il Regolamento generale per la protezione dei dati e la proposta di Regolamento sull’intelligenza artificiale in relazione alle nuove sfide poste dal riconoscimento facciale
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante
Veder(si) allo specchio: Carlo Levi e la poetica del ritratto
La famiglia società naturale
Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani
Dibattiti attuali sulla morte cerebrale
Alfieri fra Tragedia Commedia e Politica
Atti della ricerca sugli sviluppi degli Ordinamenti bancario-creditizi nel continente europeo
Melodrammi giocosi
Neurodiritto: il problema del libero arbitrio e del determinismo
Dal Codice Civile al codice binario: blockchain e smart contracts
Il tempo dell'Indifferenza
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Il processo di integrazione del mercato unico dei servizi finanziari dal metodo Lamfalussy alla riforma della vigilanza finanziaria europea
Le condizioni generali di contratto e l'interpretazione contro l'autore della clausola fra passato e futuro
Violazione dell'obbligo di standstill inefficacia del contratto e risarcimento del danno da perdita di chance
Retorica e paradigmi antropologici
Note su Moravia viaggiatore e la tradizione del Grand Tour
La politica europea sui rifiuti