Chiudi
Shop
Mostrando 1681–1800 di 3499 prodotti
“Leibniz”s Physical Explanation of Real Presence” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Colloqui dei romanisti 1977-2009. Seminari eurasiatici di diritto romano 2010-2011 e 2014
Rawls Beyond the Rawlsistas: Towards a Modest Reading of A Theory of Justice
Soggetto e Identità. Il rapporto anima-corpo in Merleau Ponty e Foucault
Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. I)
Endechas para Anna
Dialogo de la lengua
Guerra e diritti umani
Per una storiografia multidisciplinare
In tema di sdemanializzazione: il caso dei beni culturali
Sulla caratterizzazione sistematica dell’istituto della manifesta iniquità nel diritto civile cinese
Il primo dei moderni? Henri de Lubac, Yves Congar e Marie-Dominique Chenu sul posto di Anselmo nella storia della teologia
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice degli appalti: pre e post D.Lgs. n. 56 del 2017
The impact of "better regulation" on the American and Italian administration
Il Marco Polo di Manganelli
Il principio Prima sedes a nemine iudicatur nell'ordinamento vaticano
Il cantare del Cid
Il binomio digitale "influencer-storytelling": la nuova pubblicità e la tutela dei consumatori
Tutela del risparmio e principi costituzionali
Smart contracts: traiettoria di un'utopia divenuta attuabile
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
Il Platone di Enzo Melandri
La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop - Esselunga
Studi Carducciani
«Come nobili traditori di tutte le cose»: Nietzsche, Montaigne e la libertà del dubbio
La politica del Governo Provvisorio di Lombardia nel 1848
La Pubblica Amministrazione nell'era delle ICT: sportello digitale unico e intelligenza artificiale al servizio della trasparenza e dei cittadini?
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
Colloqui dei romanisti 1977-2009. Seminari eurasiatici di diritto romano 2010-2011 e 2014
Rawls Beyond the Rawlsistas: Towards a Modest Reading of A Theory of Justice
Soggetto e Identità. Il rapporto anima-corpo in Merleau Ponty e Foucault
Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. I)
Endechas para Anna
Dialogo de la lengua
Guerra e diritti umani
Per una storiografia multidisciplinare
In tema di sdemanializzazione: il caso dei beni culturali
Sulla caratterizzazione sistematica dell’istituto della manifesta iniquità nel diritto civile cinese
Il primo dei moderni? Henri de Lubac, Yves Congar e Marie-Dominique Chenu sul posto di Anselmo nella storia della teologia
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice degli appalti: pre e post D.Lgs. n. 56 del 2017
The impact of "better regulation" on the American and Italian administration
Il Marco Polo di Manganelli
Il principio Prima sedes a nemine iudicatur nell'ordinamento vaticano
Il cantare del Cid
Il binomio digitale "influencer-storytelling": la nuova pubblicità e la tutela dei consumatori
Tutela del risparmio e principi costituzionali
Smart contracts: traiettoria di un'utopia divenuta attuabile
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
Il Platone di Enzo Melandri
La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop - Esselunga
Studi Carducciani
«Come nobili traditori di tutte le cose»: Nietzsche, Montaigne e la libertà del dubbio
La politica del Governo Provvisorio di Lombardia nel 1848
La Pubblica Amministrazione nell'era delle ICT: sportello digitale unico e intelligenza artificiale al servizio della trasparenza e dei cittadini?
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence