Chiudi
Shop
Mostrando 1801–1920 di 3499 prodotti
“Europa e America latina: sistema e ordinamenti” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. I)
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. VII)
La disciplina dell’algoritmo nella Repubblica Popolare Cinese
Un’ingiuria in volgare della metà del sec. XII
Il processo di dematerializzazione nel settore pubblico: aspetti giuridici e organizzativi del back office
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
Di alcune omissive «controdeduzioni alle tesi di un libro recente»
Sul principio iura novit curia nel processo formulare
Impegno e Passione
The Challenge of the Hieroglyph. Questions of Philosophical Untranslatability
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Fusione di mondi
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
He was in the world, and the world did not know him. Spinoza"s Christ and the Freedom of Philosophy
Testi Valloni antichi e moderni
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Libri e lettura da un secolo all’altro
Pirandello e il teatro del Novecento
La resilienza dell'anticresi tra diritto romano e diritto argentino
Superstition, Sedition, and Freedom in Spinoza"s Res Publica
Il significato della bellezza
Testi occitanici trecenteschi inediti da un manoscritto giuridico (con nuove ipotesi sui codici aragonesi della galiacza)
Le parole illustrate: E. Sonzogno editore del popolo
Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci
Dai «Lumi» alla Patria italiana
I fondamenti del diritto europeo e la nuova Costituzione ungherese
Precedenti giudiziari e argomentazione
La tutela proprietaria dell'immateriale economico nei beni culturali
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. I)
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. VII)
La disciplina dell’algoritmo nella Repubblica Popolare Cinese
Un’ingiuria in volgare della metà del sec. XII
Il processo di dematerializzazione nel settore pubblico: aspetti giuridici e organizzativi del back office
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
Di alcune omissive «controdeduzioni alle tesi di un libro recente»
Sul principio iura novit curia nel processo formulare
Impegno e Passione
The Challenge of the Hieroglyph. Questions of Philosophical Untranslatability
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Fusione di mondi
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
He was in the world, and the world did not know him. Spinoza"s Christ and the Freedom of Philosophy
Testi Valloni antichi e moderni
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Libri e lettura da un secolo all’altro
Pirandello e il teatro del Novecento
La resilienza dell'anticresi tra diritto romano e diritto argentino
Superstition, Sedition, and Freedom in Spinoza"s Res Publica
Il significato della bellezza
Testi occitanici trecenteschi inediti da un manoscritto giuridico (con nuove ipotesi sui codici aragonesi della galiacza)
Le parole illustrate: E. Sonzogno editore del popolo
Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci
Dai «Lumi» alla Patria italiana
I fondamenti del diritto europeo e la nuova Costituzione ungherese
Precedenti giudiziari e argomentazione
La tutela proprietaria dell'immateriale economico nei beni culturali
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
