Chiudi
Shop
Mostrando 1361–1440 di 3447 prodotti
“Riflessioni sulla verifica dell’interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
(0)
«E na cobra segonda o poden de entender» (Pero da Ponte, Mort’é Don Martin Marcos)
Fabio Barberini
-
-
(0)
La cultura notarile e la ricezione dei Verses proverbials di Cerverí: il notaio Ramon Bruguera di Girona (c. 1330-1370)
Aalbert Reixach – Miriam Cabré
-
-
-
-
(0)
Il Museo senza oggetti: archivi coloniali e pratiche artistiche contemporanee
Celeste Ianniciello, Michaela Quadraro
-
-
-
(0)
Exilio e identidad: superación de las poéticas clásica y cristiana en Altazor de Vicente Huidobro
Esther M. Alarcón-Arana
-
-
-
-
(0)
Montesquieu, le «storielle dell’harem», e i fondamenti letterari dell’Europa liberale
Roberto Maria Dainotto
-
-
-
(0)
L’Europa black British: esplorazioni della colourblindness del continente
Francesco Cattani
-
(0)
Ripensare una controversa unità. Nuove chiavi di lettura dell’Europa postcoloniale da prospettive periferiche
Caterina Romeo, Cristina Lombardi-Diop
-
-
-
-
(0)
Disintegrazione dell’Europa o processo costituente? Crisi, governo dell’emergenza e prospettive di nuova invenzione democratica
Giuseppe Caccia, Sandro Mezzadra
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
L’essere, il divino, la forma. Su alcuni motivi in Walter F. Otto e Martin Heidegger
Francesco Cattaneo
-
-
-
(0)
Descartes, filosofia cartesiana, cartesianismo. Una storia francese tra Settecento e Ottocento
Mariafranca Spallanzani
-
(0)
Le paure della ragione. Gestione delle passioni e rapporto con il potere in Descartes
Francesco Cerrato
-
-
-