Chiudi
Shop
Mostrando 1361–1440 di 3499 prodotti
“Il Museo senza oggetti: archivi coloniali e pratiche artistiche contemporanee” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Europa/Mondo: Raccontare la letteratura oggi
Ricostruire l'identità, reinventare il passato: La briganta di Maria Rosa Cutrufelli
Curiosità balsamiche
Echoes of Manichaeism in the Architrenius
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)
L’identità complessa e l’eredità di Francesco Fiorentino
Informatica medica e diritto
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
Scrivere nel viaggio: Jean Portante e la lingua balena
Fra dispotismo e libertà: sophrosyne nel libro III delle Leggi di Platone
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
I contratti secretati
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Enti canonici, enti vaticani ed enti centrali della chiesa. i broadcaster vaticani
L'ordoliberalismo della Corte costituzionale? Sul ripetuto tentativo di giustificazione giurisprudenziale di un modello economico
Truth and Toleration in Early Modern Thought
L'iperpotere e la crisi della ragione
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Direttive comunitarie in tema di ambiente
L'avvocato e i servizi di Cloud Data Storage: privacy, responsabilità e doveri deontologici
New instruments of Control over public Corruption: the Italian Reform to restore Transparency and Accountability
The impact of "better regulation" on the American and Italian administration
Diritto romano e tradizione romanistica in Bosnia ed Erzegovina (1878-1946)
Una pronuncia amministrativa ed i suoi limiti. Ancora sul "caso Englaro"
Un anno di SPID per il minore
Della modernità e del metodo. Note sul concetto di poetica in Luciano Anceschi
La teoria dei minimi corporei, intellegibili e psicologici e l’eternità dell’anima umana in Senocrate
Il Museo senza oggetti: archivi coloniali e pratiche artistiche contemporanee
Europa/Mondo: Raccontare la letteratura oggi
Ricostruire l'identità, reinventare il passato: La briganta di Maria Rosa Cutrufelli
Curiosità balsamiche
Echoes of Manichaeism in the Architrenius
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)
L’identità complessa e l’eredità di Francesco Fiorentino
Informatica medica e diritto
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
Scrivere nel viaggio: Jean Portante e la lingua balena
Fra dispotismo e libertà: sophrosyne nel libro III delle Leggi di Platone
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
I contratti secretati
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Enti canonici, enti vaticani ed enti centrali della chiesa. i broadcaster vaticani
L'ordoliberalismo della Corte costituzionale? Sul ripetuto tentativo di giustificazione giurisprudenziale di un modello economico
Truth and Toleration in Early Modern Thought
L'iperpotere e la crisi della ragione
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Direttive comunitarie in tema di ambiente
L'avvocato e i servizi di Cloud Data Storage: privacy, responsabilità e doveri deontologici
New instruments of Control over public Corruption: the Italian Reform to restore Transparency and Accountability
The impact of "better regulation" on the American and Italian administration
Diritto romano e tradizione romanistica in Bosnia ed Erzegovina (1878-1946)
Una pronuncia amministrativa ed i suoi limiti. Ancora sul "caso Englaro"
Un anno di SPID per il minore
Della modernità e del metodo. Note sul concetto di poetica in Luciano Anceschi
La teoria dei minimi corporei, intellegibili e psicologici e l’eternità dell’anima umana in Senocrate
Il Museo senza oggetti: archivi coloniali e pratiche artistiche contemporanee