Chiudi
Shop
Mostrando 2041–2160 di 3499 prodotti
“2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
L'eredità del platonismo medievale nel pensiero di Pavel Florenskij tra uso e sovrainterpretazione storica
Anselmo in Italia: Tra Mario Dal Pra e Sofia Vanni Rovighi
Lingue del diritto e tecnologie informatiche
Scritti sulla musica e i musicisti
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Investigazioni digitali aziendali e industrial spies
La rappresentazione informatica dei diritti tra contratto e diritto d'autore
Il trono dei Cesari
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
La figura inevidente
Prospettive di filosofia del linguaggio in Martin Lutero
Quanto ho da dirvi. Personaggi e voci nel primo Porta
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
VOIP Security
Sulla scia dei motivi anselmiani negli scritti di Elmar Salmann: verso una teologia monastica sapienziale
EUPL e riuso di software da parte della pubblica amministrazione. Strategie di diritto contrattuale
Insider Threat: Analisi dei recenti attacchi al protocollo di Internet BGP. La debolezza dei sistemi basati sulla fiducia
Universalità dei diritti: un paradigma complesso
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)
L'eredità del platonismo medievale nel pensiero di Pavel Florenskij tra uso e sovrainterpretazione storica
Anselmo in Italia: Tra Mario Dal Pra e Sofia Vanni Rovighi
Lingue del diritto e tecnologie informatiche
Scritti sulla musica e i musicisti
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Investigazioni digitali aziendali e industrial spies
La rappresentazione informatica dei diritti tra contratto e diritto d'autore
Il trono dei Cesari
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
La figura inevidente
Prospettive di filosofia del linguaggio in Martin Lutero
Quanto ho da dirvi. Personaggi e voci nel primo Porta
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
VOIP Security
Sulla scia dei motivi anselmiani negli scritti di Elmar Salmann: verso una teologia monastica sapienziale
EUPL e riuso di software da parte della pubblica amministrazione. Strategie di diritto contrattuale
Insider Threat: Analisi dei recenti attacchi al protocollo di Internet BGP. La debolezza dei sistemi basati sulla fiducia
Universalità dei diritti: un paradigma complesso
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)