Chiudi
Shop
Mostrando 1441–1520 di 3499 prodotti
“Antiche poesie provenzali” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)
Mihai Eminescu. Poesie
Scritti sulla musica e i musicisti
Las confidentes en la cantiga de amigo: irmana en el contexto de la chanson de femme peninsular
Dell’arte istorica
Le banche pubbliche fra privatizzazione e ricapitalizzazione. Alle origini delle 'cadute' del sistema bancario italiano
La conservazione dei documenti in cloud computing
Il controllo a distanza del lavoratore e le nuove tecnologie
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
Poesia provenzale moderna
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Reich der Freiheit o American Way of Life? Kojève e la «fine della storia»
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
Lingue del diritto e tecnologie informatiche
Foro interno. Genesi ed evoluzione dell’istituto canonistico
Un nuovo ambito di giurisdizione del giudice amministrativo nel diritto dell'economia: la competenza esclusiva in materia di esercizio dei golden powers
Il primo episodio del Couronnement de Louis
L'evoluzione della tutela penale del diritto d'autore e il divieto di duplicazione di software in azienda: il recente intervento della Corte di Cassazione
La genesi della voce narrativa di Edoardo Sanguineti
Insider Threat: Analisi dei recenti attacchi al protocollo di Internet BGP. La debolezza dei sistemi basati sulla fiducia
Quale libertà di impresa per l'assegnatario del servizio postale? Riflessioni sull'attuale modello di regolazione nel segmento dell'industria del recapito
Antiche poesie provenzali
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)
Mihai Eminescu. Poesie
Scritti sulla musica e i musicisti
Las confidentes en la cantiga de amigo: irmana en el contexto de la chanson de femme peninsular
Dell’arte istorica
Le banche pubbliche fra privatizzazione e ricapitalizzazione. Alle origini delle 'cadute' del sistema bancario italiano
La conservazione dei documenti in cloud computing
Il controllo a distanza del lavoratore e le nuove tecnologie
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
Poesia provenzale moderna
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Reich der Freiheit o American Way of Life? Kojève e la «fine della storia»
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
Lingue del diritto e tecnologie informatiche
Foro interno. Genesi ed evoluzione dell’istituto canonistico
Un nuovo ambito di giurisdizione del giudice amministrativo nel diritto dell'economia: la competenza esclusiva in materia di esercizio dei golden powers
Il primo episodio del Couronnement de Louis
L'evoluzione della tutela penale del diritto d'autore e il divieto di duplicazione di software in azienda: il recente intervento della Corte di Cassazione
La genesi della voce narrativa di Edoardo Sanguineti
Insider Threat: Analisi dei recenti attacchi al protocollo di Internet BGP. La debolezza dei sistemi basati sulla fiducia
Quale libertà di impresa per l'assegnatario del servizio postale? Riflessioni sull'attuale modello di regolazione nel segmento dell'industria del recapito
Antiche poesie provenzali