Chiudi
Shop
Mostrando 1441–1520 di 3499 prodotti
“Da Hegel a Nietzsche: storia di un’interruzione” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
Liriche di Luis De Camões
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Il monastero di S. Colombano in Bobbio
Tragedie del Settecento - Tomi I e II
Declinazione “phygital” di fenomeni devianti e criminali e loro lettura giuridica
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
La mente, la città e l'urbanico
Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci
Confessioni e battaglie
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Disinformazione e social network: la guerra alla verità dagli USA al DSA dell’Unione europea
La liberté ou la mort
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
Operazioni cibernetiche e applicabilità delle norme dello ius ad bellum
Invito a Leopardi
Da Hegel a Nietzsche: storia di un’interruzione
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
Liriche di Luis De Camões
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Il monastero di S. Colombano in Bobbio
Tragedie del Settecento - Tomi I e II
Declinazione “phygital” di fenomeni devianti e criminali e loro lettura giuridica
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
La mente, la città e l'urbanico
Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci
Confessioni e battaglie
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Disinformazione e social network: la guerra alla verità dagli USA al DSA dell’Unione europea
La liberté ou la mort
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
Operazioni cibernetiche e applicabilità delle norme dello ius ad bellum
Invito a Leopardi
Da Hegel a Nietzsche: storia di un’interruzione