Chiudi
-
-
-
-
(0)
Giusto processo moderno e garanzie processuali romane. Qualche “motivo di fondo”
9,00 €Carla Masi Doria
-
-
-
-
-
(0)
Laicità dello stato, pluralismo e diritto costituzionale all’obiezione di coscienza
14,00 €Isabella Leoncini
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Lucini tra simbolismo e avanguardia. Note in margine a tre edizioni recenti
9,00 €Matteo Veronesi
-
(0)
Della modernità e del metodo. Note sul concetto di poetica in Luciano Anceschi
9,00 €Antonio Schiavulli
-
(0)
Lucrezio, Catullo, Orazio e Sanguineti: esercizi di «pseudotraslazione»
14,00 €Federico Condello
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Il sound del parlato e l’inettitudine del sotto-proletario: sui Racconti romani
14,00 €Gianni Turchetta
-
-
-
-
(0)
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un’indagine diacronica – I parte
19,00 €Benedetta Galgani
-
-
(0)
Multiculturalismo e bioetica Riflessioni di filosofia del diritto
9,00 €MªCruz Díaz de Terán Velasco
-
(0)
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un’indagine diacronica – II parte
14,00 €Benedetta Galgani
-
-
-
-
-
-
(0)
La laicità dello Stato e le nuove interrelazioni tra etica e diritto
14,00 €Valentina Valentini
-
-
-
-
-
(0)
Diritto comune e diritti propri nella dottrina giuridica della prima età moderna
14,00 €Mario Caravale
-
-
(0)
La tematica religiosa nella direttiva Televisione senza frontiere (1989-2007)
9,00 €Simona Provvidenza
-
(0)
Nuove frontiere della corporeità. Dal cyborg alla riflessione di diritto penale
9,00 €Claudia Sperandii
-
(0)
Il ruolo della responsabilità civile nella nuova frontiera dei concetti giudici
9,00 €Andrea Luberti
-
(0)
Una pronuncia amministrativa ed i suoi limiti. Ancora sul “caso Englaro”
14,00 €Claudio Sartea , Stefano Anzilotti
-
-
-
-
-
-
(0)
Le fonti normative e la funzione legislativa nello stato della Città del Vaticano
19,00 €Piero Antonio Bonnet
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Sviluppo e limiti della cooperazione tra le corti di rango costituzionale
14,00 €Miriam Giuntini
-
-
-
(0)
Il principio di sussidiarietà nel diritto costituzionale comparato
14,00 €Angelo Rinella , Valentina Cardinale
-
-
(0)
Gli sviluppi del desarrollo sostenible alla luce dell’esperienza giuridica iberica
9,00 €Rosario Papania
-
(0)
Indagine comparata sullo sviluppo delle energie rinnovabili: Spagna e Italia a confronto
14,00 €Lorenzo Nannipieri
-
(0)
La sussidiarietà orizzontale nei servizi sociali. Il caso della regione Lombardia
9,00 €Silvia A. Frego Luppi
-
(0)
Le specificità dell’Unione economica e monetaria europea: il “modello UME” è ancora valido?
14,00 €Stefania Baroncelli
-
-
(0)
Analisi economica del diritto e qualità delle scelte amministrative
9,00 €Giovanni Fabio Licata
-
-
(0)
Problematiche in ordine alla efficacia della regolazione pubblica in materia di informazione finanziaria
14,00 €Maria Alessandra Stefanelli
-
-
(0)
Sviluppo sostenibile ed energia rinnovabile nelle aree protette del Mediterraneo
9,00 €Susanna Quadri
-
-
(0)
Il governo dei beni culturali tra esigenze di unità e istanza pluralistica
9,00 €Assunta Nocerino, Vincenzo Satta
-
-
-
(0)
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
19,00 €Vittorio Gasparini Casari