Chiudi
-
-
-
(0)
Il principio Prima sedes a nemine iudicatur nell’ordinamento vaticano
Francesco Ricciardi Celsi
-
-
-
(0)
Egemonia e scienza. Temi gramsciani in epistemologia e storia della scienza
Pietro D. Omodeo
-
-
(0)
Pubblica amministrazione: un perimetro a geometria variabile tra diritto UE e diritto interno
Giovanni Mulazzani
-
-
-
(0)
Il giurista informatico: Digital Single Market e approccio olistico
Ilenia Maria Alagna, Giuseppe Giorgio Pacelli
-
-
(0)
Il caso “Oracle v. Google”: tutelabilità e corretto utilizzo delle Application Programming Interfaces
Pier Raffaele Catena
-
-
(0)
La Social Media Intelligence nell’era dei social network
Alessandro Massaro, Simone Icardi, Fabio Mele
-
(0)
La prima normativa italiana di contrasto al cyberbullismo: la Legge 71/2017
Paola Zanaboni
-
-
-
-
-
(0)
Politiche abitative in trasformazione: strumenti e forme dell’intervento pubblico
Barbara Accettura
-
-
-
-
-
-
(0)
Conoscenza e sviluppo del mondo umano nella filosofia di Giambattista Vico
Gaetano Antonio Gualtieri
-
(0)
La riforma spinoziana della dialettica. Spaventa e Gentile interpreti dell’Etica
Francesco Cerrato
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
Giorgio Caridi, Livio Milano
-
-
-
(0)
L’impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull’attività giurisdizionale
Sara Conti, Ginevra Peruginelli
-
-
(0)
DNA e anonimizzazione: i possibili effetti negativi di un intervento legislativo sulla Ricerca medica
Paola Aurucci, Paolo Pinto
-
-
-
(0)
Luci ed ombre del regime delle diverse tipologie di certificazione previste dal GDPR – General Data Protection Regulation
Giovanna Raffaella Stumpo
-