Chiudi
Shop
Mostrando 2401–2520 di 3499 prodotti
“Sulla sussidiarietà in diritto internazionale” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Introduzione, Lasciti e altre eredità
L'attuazione del federalismo fiscale in Italia. Riflessioni e spunti dall'ordinamento tedesco e spagnolo alla luce dei principi di solidarietà e sussidiarietà
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale
Epoche della natura e storia dello spirito. Blumenberg, l'Aufklärung e i romantici
La costituzionalizzazione della lingua italiana: un'occasione mancata per la "valorizzazione" degli idiomi regionali e locali
I fondamenti del Diritto civile europeo
Appalti sottosoglia e tutela giurisdizionale nell'ordinamento tedesco: nuovo trionfo dell'ortodossia nazionale
Il pluralismo informatico e l'interoperabilità documentale nella Pubblica Amministrazione italiana: profili informatico-giuridici
Sulla sussidiarietà in diritto internazionale
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Introduzione, Lasciti e altre eredità
L'attuazione del federalismo fiscale in Italia. Riflessioni e spunti dall'ordinamento tedesco e spagnolo alla luce dei principi di solidarietà e sussidiarietà
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale
Epoche della natura e storia dello spirito. Blumenberg, l'Aufklärung e i romantici
La costituzionalizzazione della lingua italiana: un'occasione mancata per la "valorizzazione" degli idiomi regionali e locali
I fondamenti del Diritto civile europeo
Appalti sottosoglia e tutela giurisdizionale nell'ordinamento tedesco: nuovo trionfo dell'ortodossia nazionale
Il pluralismo informatico e l'interoperabilità documentale nella Pubblica Amministrazione italiana: profili informatico-giuridici
Sulla sussidiarietà in diritto internazionale