Chiudi
Shop
Mostrando 2401–2520 di 3500 prodotti
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Recherches sur la tradition manuscrite de L’arbre des batailles d’Honoré Bovet (deuxième partie)
Comunicare servizi e procedure dei Comuni sul web: considerazioni e proposte
Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie
Sulla ricezione di alcune categorie freudiane negli scritti del 1938 di Walter Benjamin e Theodor W. Adorno
Dal Risorgimento al Rinnovamento. Ricezione e novità di alcuni aspetti del pensiero di Vincenzo Gioberti
Nietzsche e la scepsi
L’Antropocene e il tragico. Filosofia e critica nella crisi ecologica
Usos del concepto gramsciano de Revolución pasiva en América Latina
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Su "barriere" e "limiti" del capitale in Marx. Una riconsiderazione critica
Profili giuridici delle valute virtuali
In poenis benignior est interpretatio facienda
Lo Stato come sostanza nazionale e spirito di un popolo. Bertrando Spaventa e la Filosofia del diritto di Hegel
I sette Sentimenti
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Recherches sur la tradition manuscrite de L’arbre des batailles d’Honoré Bovet (deuxième partie)
Comunicare servizi e procedure dei Comuni sul web: considerazioni e proposte
Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie
Sulla ricezione di alcune categorie freudiane negli scritti del 1938 di Walter Benjamin e Theodor W. Adorno
Dal Risorgimento al Rinnovamento. Ricezione e novità di alcuni aspetti del pensiero di Vincenzo Gioberti
Nietzsche e la scepsi
L’Antropocene e il tragico. Filosofia e critica nella crisi ecologica
Usos del concepto gramsciano de Revolución pasiva en América Latina
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Su "barriere" e "limiti" del capitale in Marx. Una riconsiderazione critica
Profili giuridici delle valute virtuali
In poenis benignior est interpretatio facienda
Lo Stato come sostanza nazionale e spirito di un popolo. Bertrando Spaventa e la Filosofia del diritto di Hegel
I sette Sentimenti