Chiudi
Shop
Mostrando 921–960 di 3499 prodotti
Big data e People Analytics: nuove sfide e opportunità per liberare valore
Sulla storicità del capitalismo. Marx tra Althusser e Hobsbawm
Colloqui dei romanisti 1977-2009. Seminari eurasiatici di diritto romano 2010-2011 e 2014
La formazione di un ordinamento finanziario nello Stato della Città del Vaticano
Desiderare un figlio: linee per una riflessione biogiuridica sul "diritto al figlio" a partire dalla sentenza della Corte Costituzionale sulla fecondazione eterologa
Primo Levi tra arte e letteratura. Per una teoria della gestualità rituale
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Punti critici del progetto di una «Chiesa sinodale»
Luigi Labruna - Alfredo De Marsico: la dimensione di un mito
Due problemi aperti della teoria dell’interpretazione giuridica
Computer Forensics: percorsi formativi in Italia e certificazioni internazionali
Gramsci nei giorni del Congresso regionale sardo del Partito comunista (ottobre 1924). Due testimonianze
Antonio Porta: poesia al limite tra speech act e performance
Natura giuridica, disciplina applicabile e spazi di operatività delle società pubbliche
L'uso della comparazione giuridica e i diritti fondamentali nella sentenza della corte costituzionale sudafricana
Fenomenologia della distinzione
Le illusioni infrante nei racconti di Maria Messina
Bels amics ben ensenhatz
Appunti in tema di valutazione
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Il diritto dell’informazione
Quale prospettiva antropologica per l’ermeneutica costituzionale?
Diritto dell'economia: strumento di unificazione
Laudatio
Per Olivier Bloch
Big data e People Analytics: nuove sfide e opportunità per liberare valore
Sulla storicità del capitalismo. Marx tra Althusser e Hobsbawm
Colloqui dei romanisti 1977-2009. Seminari eurasiatici di diritto romano 2010-2011 e 2014
La formazione di un ordinamento finanziario nello Stato della Città del Vaticano
Desiderare un figlio: linee per una riflessione biogiuridica sul "diritto al figlio" a partire dalla sentenza della Corte Costituzionale sulla fecondazione eterologa
Primo Levi tra arte e letteratura. Per una teoria della gestualità rituale
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Punti critici del progetto di una «Chiesa sinodale»
Luigi Labruna - Alfredo De Marsico: la dimensione di un mito
Due problemi aperti della teoria dell’interpretazione giuridica
Computer Forensics: percorsi formativi in Italia e certificazioni internazionali
Gramsci nei giorni del Congresso regionale sardo del Partito comunista (ottobre 1924). Due testimonianze
Antonio Porta: poesia al limite tra speech act e performance
Natura giuridica, disciplina applicabile e spazi di operatività delle società pubbliche
L'uso della comparazione giuridica e i diritti fondamentali nella sentenza della corte costituzionale sudafricana
Fenomenologia della distinzione
Le illusioni infrante nei racconti di Maria Messina
Bels amics ben ensenhatz
Appunti in tema di valutazione
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Il diritto dell’informazione
Quale prospettiva antropologica per l’ermeneutica costituzionale?
Diritto dell'economia: strumento di unificazione
Laudatio
Per Olivier Bloch
