Chiudi
Shop
Mostrando 1921–2000 di 3356 prodotti
“Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, “Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica”.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
(0)
L’Autorità di Informazione Finanziaria tra ordinamento canonico e ordinamento vaticano
Francesco Ricciardi Celsi
-
(0)
The impact of “better regulation” on the American and Italian administration
Maria Sole Porpora
-
(0)
Holding pubblica e responsabilità per attività di direzione e coordinamento
Silvia A. Frego Luppi
-
-
-
(0)
L’eredità della filosofia della storia nella storia dei concetti. A partire da Rudolf Eucken e Joachim Ritter
Ernst Müller, Falko Schmieder
-
(0)
Un tema scomodo, ma sempre attuale: riflessioni sul Sonderweg tedesco
Pier Paolo Portinaro
-
(0)
Don Chisciotte o il coraggio del giurista? Ancora su Radbruch e la sua formula
Marina Lalatta Costerbosa
-
(0)
Lo spazio della politica nell’opera di Thomas Mann. Appunti per una ricerca
Alberto Burgio
-
-
(0)
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Giovanni Bonacina
-
-
-
(0)
Raffigurazioni dei Campi Flegrei nella letteratura italiana del secondo Novecento (ed oltre)
Virginia Di Martino
-
-
-
-
-
(0)
Note sul principio di ordine pubblico nell’attuale ordinamento italiano
Paolo Papanti-Pelletier
-
(0)
La formazione di un ordinamento finanziario nello Stato della Città del Vaticano
Isabella Cortesi
-
(0)
V Seminario sui Fondamenti del Diritto Europeo “La libertà di coscienza” LUMSA 15 ottobre 2013
Gabriella Palmieri Sandulli
-
(0)
Gli enigmi delle albas non finiscono mai: i casi di Phebi claro e Reis glorios
Lucia Lazzerini
-
-
-
-
-
(0)
Le Romanz de Saint Fanuel: note su fonti, struttura e tradizione manoscritta
Daniele Ruini
-
(0)
Las Novas del heretje: remarques sur la tradition manuscrite et éditoriale
Marjolaine Raguin
-
-
(0)
Città metropolitane e riordino degli enti di area vasta: forse è la volta buona?
Pasquale Pantalone
-
(0)
La Giurisprudenza amministrativa e l’evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop – Esselunga
Giovanni Barozzi Reggiani
-
-
(0)
Hate speech online: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno
Francesco Di Tano
-
(0)
Guida alla prova digitale: il primo approccio del Consiglio d’Europa all’armonizzazione delle diverse metodologie investigative
Mattia Epifani, Donato La Muscatella, Claudia Meda
-
(0)
L’avvocato e i servizi di Cloud Data Storage: privacy, responsabilità e doveri deontologici
Valerio Edoardo Vertua
-
-
(0)
Social media security: introduzione teorica e possibile approccio
Carlo Bernardi, Simone Bonavita, Mattia Reggiani
-
(0)
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell’amministrazione pubblica
Fernanda Faini
-
-
-
(0)
Biografie e finzioni in Narrate, uomini, la vostra storia di Alberto Savinio
Beatrice Laghezza
-
-
-
(0)
Delegation of power to private parties: the issue of standardisation
Alessandra Santangelo