Chiudi
Shop
Mostrando 1921–2000 di 3499 prodotti
“Universalità dei diritti: un paradigma complesso” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Il principio di precauzione: tutela anticipata v. legalità-prevedibilità dell'azione amministrativa
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Scrittura carnefice. Una lettura di Dario Bellezza da Lettere da Sodoma e Il Carnefice
Tradurre senza tradire. Meister Eckhart e la filosofia in tedesco
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
L'avvalimento in sede di gara pubblica
Fondamenti del Diritto europeo
Il diritto all'oblio nel processo penale
El negocio jurídico y el contrato en el Código Civil peruano de 1984
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative
Le aporie dell’oggettivismo
La «Chanson de Roland»
Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita
Nuove riflessioni sugli impianti termali privati nei primi secoli dell'impero: conflittualità inter-prediali e oneri organizzativi nella loro messa a profitto
Universalità dei diritti: un paradigma complesso
Il principio di precauzione: tutela anticipata v. legalità-prevedibilità dell'azione amministrativa
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Scrittura carnefice. Una lettura di Dario Bellezza da Lettere da Sodoma e Il Carnefice
Tradurre senza tradire. Meister Eckhart e la filosofia in tedesco
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
L'avvalimento in sede di gara pubblica
Fondamenti del Diritto europeo
Il diritto all'oblio nel processo penale
El negocio jurídico y el contrato en el Código Civil peruano de 1984
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative
Le aporie dell’oggettivismo
La «Chanson de Roland»
Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita
Nuove riflessioni sugli impianti termali privati nei primi secoli dell'impero: conflittualità inter-prediali e oneri organizzativi nella loro messa a profitto
Universalità dei diritti: un paradigma complesso