Chiudi
Shop
Mostrando 1921–2000 di 3499 prodotti
“Modernità apparenti. Vincenzo Gioberti interprete del razionalismo” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Il Libro del Codice civile cinese sui diritti della personalità. Punti salienti e innovazioni
Sistemi di intelligenza artificiale e responsabilità dell'avvocato
Principali sviluppi e innovazioni nel Libro sui contratti del Codice civile della Repubblica Popolare Cinese
L’amore della politica
Se questo è un metodo
Leviathan in the Classroom. State and University in Thomas Hobbes
Per una partecipazione qualificata nella società iper-veloce
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Desaparecidos: margini di una ferita
L'ottava d'introito al Lais di Villon
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo
Initiatives 1979-2019
I partiti politici: la tutela costituzionale
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Il principio di sussidiarietà nel diritto dell'Unione Europea
Ambiente e mercato nella disciplina delle energie rinnovabili
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Il viaggio e la forma
Abitare il margine: Leopardi e Zanzotto, geografi del nulla
Dal Codice Civile al codice binario: blockchain e smart contracts
Descartes, filosofia cartesiana, cartesianismo. Una storia francese tra Settecento e Ottocento
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Brexit, storia e protagonisti dell'euroscetticismo britannico
Laicità dello stato, pluralismo e diritto costituzionale all'obiezione di coscienza
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Dal diritto alla salute all’healtism
Bernart. Un frammento di volgarizzamento occitano inedito dal ms. Cambridge, University Library, Dd.15.30
«Nell’antica luce delle maree»
Il significato della bellezza
Attività amministrativa e intelligenza artificiale
Per un romanismo socialista del XXI secolo. Verso la solidarietà eurasiatica: Sassari – Roma – Xi"an 1973-2013
La parola itinerrante
I Giudicati sardi (IX-XV sec.): una Isola romana repubblicana nell'Occidente feudale
Arte e civiltà urbana nel giovane D'Annunzio giornalista
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni
Apocalittici o integrati
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
La competenza traduttiva dell’enciclopedia filosofica. Osservazioni sul sistema di Hegel
Modernità apparenti. Vincenzo Gioberti interprete del razionalismo
Il Libro del Codice civile cinese sui diritti della personalità. Punti salienti e innovazioni
Sistemi di intelligenza artificiale e responsabilità dell'avvocato
Principali sviluppi e innovazioni nel Libro sui contratti del Codice civile della Repubblica Popolare Cinese
L’amore della politica
Se questo è un metodo
Leviathan in the Classroom. State and University in Thomas Hobbes
Per una partecipazione qualificata nella società iper-veloce
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Desaparecidos: margini di una ferita
L'ottava d'introito al Lais di Villon
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo
Initiatives 1979-2019
I partiti politici: la tutela costituzionale
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Un Bolognese nella repubblica delle lettere - Pier Jacopo Martello
Il principio di sussidiarietà nel diritto dell'Unione Europea
Ambiente e mercato nella disciplina delle energie rinnovabili
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Il viaggio e la forma
Abitare il margine: Leopardi e Zanzotto, geografi del nulla
Dal Codice Civile al codice binario: blockchain e smart contracts
Descartes, filosofia cartesiana, cartesianismo. Una storia francese tra Settecento e Ottocento
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Brexit, storia e protagonisti dell'euroscetticismo britannico
Laicità dello stato, pluralismo e diritto costituzionale all'obiezione di coscienza
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Dal diritto alla salute all’healtism
Bernart. Un frammento di volgarizzamento occitano inedito dal ms. Cambridge, University Library, Dd.15.30
«Nell’antica luce delle maree»
Il significato della bellezza
Attività amministrativa e intelligenza artificiale
Per un romanismo socialista del XXI secolo. Verso la solidarietà eurasiatica: Sassari – Roma – Xi"an 1973-2013
La parola itinerrante
I Giudicati sardi (IX-XV sec.): una Isola romana repubblicana nell'Occidente feudale
Arte e civiltà urbana nel giovane D'Annunzio giornalista
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni
Apocalittici o integrati
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
La competenza traduttiva dell’enciclopedia filosofica. Osservazioni sul sistema di Hegel
Modernità apparenti. Vincenzo Gioberti interprete del razionalismo