Chiudi
Shop
Mostrando 1921–2000 di 3499 prodotti
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
Liriche di Luis De Camões
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Il monastero di S. Colombano in Bobbio
Tragedie del Settecento - Tomi I e II
Declinazione “phygital” di fenomeni devianti e criminali e loro lettura giuridica
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
La mente, la città e l'urbanico
Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci
Confessioni e battaglie
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Disinformazione e social network: la guerra alla verità dagli USA al DSA dell’Unione europea
La liberté ou la mort
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
Operazioni cibernetiche e applicabilità delle norme dello ius ad bellum
Invito a Leopardi
Da Hegel a Nietzsche: storia di un’interruzione
Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia
La fuga dall'atipicità nella responsabilità amministrativa: profili sostanziali e processuali
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d'autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell'articolo di Cory Doctorow
Averroismi al plurale, II: la ricezione del del "Commento grande al De anima" di Ibn Rušd nelle Quaestiones in tertium de anima di Sigieri di Brabante
I diritti dei fedeli derivanti dall’appartenenza a comunità carismatiche
Hegel luthérien
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
Liriche di Luis De Camões
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Il monastero di S. Colombano in Bobbio
Tragedie del Settecento - Tomi I e II
Declinazione “phygital” di fenomeni devianti e criminali e loro lettura giuridica
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
La mente, la città e l'urbanico
Il crepuscolo della dialettica. Foucault contra Gramsci
Confessioni e battaglie
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Disinformazione e social network: la guerra alla verità dagli USA al DSA dell’Unione europea
La liberté ou la mort
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
Operazioni cibernetiche e applicabilità delle norme dello ius ad bellum
Invito a Leopardi
Da Hegel a Nietzsche: storia di un’interruzione
Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia
La fuga dall'atipicità nella responsabilità amministrativa: profili sostanziali e processuali
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d'autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell'articolo di Cory Doctorow
Averroismi al plurale, II: la ricezione del del "Commento grande al De anima" di Ibn Rušd nelle Quaestiones in tertium de anima di Sigieri di Brabante
I diritti dei fedeli derivanti dall’appartenenza a comunità carismatiche
Hegel luthérien