Chiudi
Shop
Mostrando 961–1000 di 3499 prodotti
-
(0)
«Chang”an e Roma: l’incontro delle due culture». Liqian – Xi”an 2013. Risultati operativi
Pierangelo Catalano, Stefano Porcelli
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
User-degenerated content
Guarire il disordine del mondo (II edizione riveduta e aggiornata)
Croce e la tradizione nazionale
Politica e pedagogia in Antonio Labriola moderato
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative
Laudatio
La Shoah come metamorfosi dell’oggi. Considerazioni oltre i paradigmi dell’impossibilità e dell’illegittimità della rappresentazione di Auschwitz
8. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, J (Conventi soppressi f 4 776)
La morte e il mare: riflessioni a margine di Cic. leg. 2.22.57
Un ritrovato libro d’ammaestramento duecentesco e lo Schiavo di Bari
Letteratura e reale lacaniano
La generalità del Diritto
Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente
Il cigno
«Scorci di Lorna» nei versi di Zanzotto
Autonomia dell'ordinamento sportivo: l'età crepuscolare?
Diritto all'informazione, diritto d'autore, diritto alla privacy: né vincitori né vinti
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Artaud, Beckett e Pasolini: tra ateologia e cristologia. Per una poetica della conversione
Il principio di bona fides e il notariato latino come elementi di identità del sistema giuridico romanistico
All’autunno
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
User-degenerated content
Guarire il disordine del mondo (II edizione riveduta e aggiornata)
Croce e la tradizione nazionale
Politica e pedagogia in Antonio Labriola moderato
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative
Laudatio
La Shoah come metamorfosi dell’oggi. Considerazioni oltre i paradigmi dell’impossibilità e dell’illegittimità della rappresentazione di Auschwitz
8. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, J (Conventi soppressi f 4 776)
La morte e il mare: riflessioni a margine di Cic. leg. 2.22.57
Un ritrovato libro d’ammaestramento duecentesco e lo Schiavo di Bari
Letteratura e reale lacaniano
La generalità del Diritto
Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente
Il cigno
«Scorci di Lorna» nei versi di Zanzotto
Autonomia dell'ordinamento sportivo: l'età crepuscolare?
Diritto all'informazione, diritto d'autore, diritto alla privacy: né vincitori né vinti
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Artaud, Beckett e Pasolini: tra ateologia e cristologia. Per una poetica della conversione
Il principio di bona fides e il notariato latino come elementi di identità del sistema giuridico romanistico
All’autunno
Pierangelo Catalano, Stefano Porcelli
