Chiudi
Shop
Mostrando 1921–2000 di 3499 prodotti
“La generalità del Diritto” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Symposium on the evolution of terrestrial vertebrates
Zoologia oggi
Elogio dell’Assemblea, tuttavia
Il principio di proporzionalità
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Gramsci "contro" Lenin: a proposito della questione dello Stato
Ezra Pound
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Testi Geminati e loro confronto con la Massentheorie Bluhmiana
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento
Il grande artiere
La gestione integrata delle coste
Occasioni romagnole
Agire e temporalità nello Schelling di Heidegger
Appunti su corpo e «scrizione» in Roland Barthes
I delicta carnis come prisma della modernità penale. Considerazioni per una storia giuridica della sessualità
I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico
Gramsci al confino di Ustica. Due interviste
Io Giacomo Masi
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
«E sono pur io una cosa col nome» Autonominazione e identità nella poesia di Giovanni Boine
Responsabilità e giurisdizione nelle società pubbliche dopo il Testo unico
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
La net neutrality alla luce del Regolamento UE n. 2120/2015 e delle Linee Guida BEREC
Annali Alfieriani VII
Interni d’accademia
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Medusa
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Il concetto di rivoluzione nel giovane Gramsci (1914-1918)
El recurso a la fictio ex aequitate como fundamento de la bonorum possessio contra tabulas y de su entorno procesal
Pastori e teatro
Panamá 2000 XII congreso latinoamericano de derecho romano: 'el derecho romano como base de la Legislación universal'
How to prevent repression: Equality and Natural Right in Hobbes, Spinoza, and some critics
Il «divino testimonio»
Il partenariato pubblico privato: una fuga in avanti del legislatore nazionale rispetto al diritto europeo
Il problema della 'personalità" degli animali: l'esempio dell'orango Sandra
La politica europea sui rifiuti
Alle origini del teatro moderno e altri saggi
Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo
Os princípios gerais de direito processual como elo entre o novo código de processo civil brasileiro e os sistemas jurídicos romanista e ibero-americano
Las ayudas públicas a entidades financieras en España
Nuevo Código civil y comercial de la Nación. Título Preliminar
L’Autorità di regolazione dei trasporti e le funzioni di regolazione
Il rinnovamento della disciplina italiana degli archivi
L'uomo-libro e le donne archetipo: per una rilettura del Mestiere di vivere
Prospettive di filosofia del linguaggio in Martin Lutero
Form and function in zoology
Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su net neutrality e Internet governance
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
I Cattolici e l’Azione cattolica a Modena durante il Fascismo dal 1926 al 1945
Il trattamento dei dati personali delle persone decedute. Note in ambito personalistico
Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali
Quel 1891
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
Hardy poeta
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
La generalità del Diritto
Symposium on the evolution of terrestrial vertebrates
Zoologia oggi
Elogio dell’Assemblea, tuttavia
Il principio di proporzionalità
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Gramsci "contro" Lenin: a proposito della questione dello Stato
Ezra Pound
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Testi Geminati e loro confronto con la Massentheorie Bluhmiana
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento
Il grande artiere
La gestione integrata delle coste
Occasioni romagnole
Agire e temporalità nello Schelling di Heidegger
Appunti su corpo e «scrizione» in Roland Barthes
I delicta carnis come prisma della modernità penale. Considerazioni per una storia giuridica della sessualità
I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico
Gramsci al confino di Ustica. Due interviste
Io Giacomo Masi
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
«E sono pur io una cosa col nome» Autonominazione e identità nella poesia di Giovanni Boine
Responsabilità e giurisdizione nelle società pubbliche dopo il Testo unico
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
La net neutrality alla luce del Regolamento UE n. 2120/2015 e delle Linee Guida BEREC
Annali Alfieriani VII
Interni d’accademia
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Medusa
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Il concetto di rivoluzione nel giovane Gramsci (1914-1918)
El recurso a la fictio ex aequitate como fundamento de la bonorum possessio contra tabulas y de su entorno procesal
Pastori e teatro
Panamá 2000 XII congreso latinoamericano de derecho romano: 'el derecho romano como base de la Legislación universal'
How to prevent repression: Equality and Natural Right in Hobbes, Spinoza, and some critics
Il «divino testimonio»
Il partenariato pubblico privato: una fuga in avanti del legislatore nazionale rispetto al diritto europeo
Il problema della 'personalità" degli animali: l'esempio dell'orango Sandra
La politica europea sui rifiuti
Alle origini del teatro moderno e altri saggi
Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo
Os princípios gerais de direito processual como elo entre o novo código de processo civil brasileiro e os sistemas jurídicos romanista e ibero-americano
Las ayudas públicas a entidades financieras en España
Nuevo Código civil y comercial de la Nación. Título Preliminar
L’Autorità di regolazione dei trasporti e le funzioni di regolazione
Il rinnovamento della disciplina italiana degli archivi
L'uomo-libro e le donne archetipo: per una rilettura del Mestiere di vivere
Prospettive di filosofia del linguaggio in Martin Lutero
Form and function in zoology
Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su net neutrality e Internet governance
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
I Cattolici e l’Azione cattolica a Modena durante il Fascismo dal 1926 al 1945
Il trattamento dei dati personali delle persone decedute. Note in ambito personalistico
Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali
Quel 1891
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
Hardy poeta
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
La generalità del Diritto