Chiudi
Shop
Mostrando 2001–2080 di 3499 prodotti
“Il diritto all’oblio nel processo penale” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
L'Ottava elegia
La fantasia e il potere
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Indebitamento e interest rate swap: relazione tra prezzo e causa del contratto
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
L’idea dell’unità italiana nell’età napoleonica
Tra storiografia, politica e filosofia. Sullo storicismo di Meinecke
Social Welfare: la difficoltà di liberalizzare e di semplificare
Dal diritto alla salute all’healtism
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
La mia vita se ne stava – un fucile carico
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Il tempo e la memoria
Il controllo del potere e la forza dei principi: il lascito di Dalla Torre
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Repertorio delle attribuzioni discordanti nella lirica trobadorica
Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Tutela del diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Responsabilità amministrativa degli enti per delitti informatici e trattamento illecito di dati
Il divieto dei patti successori tra diritto argentino e diritto romano
Il diritto all'oblio nel processo penale
L'Ottava elegia
La fantasia e il potere
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Indebitamento e interest rate swap: relazione tra prezzo e causa del contratto
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
«Me gusta sentarme a escribir...». Rassegna di testi di scrittori africani in Spagna
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
L’idea dell’unità italiana nell’età napoleonica
Tra storiografia, politica e filosofia. Sullo storicismo di Meinecke
Social Welfare: la difficoltà di liberalizzare e di semplificare
Dal diritto alla salute all’healtism
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
La mia vita se ne stava – un fucile carico
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Il tempo e la memoria
Il controllo del potere e la forza dei principi: il lascito di Dalla Torre
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Repertorio delle attribuzioni discordanti nella lirica trobadorica
Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Tutela del diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Responsabilità amministrativa degli enti per delitti informatici e trattamento illecito di dati
Il divieto dei patti successori tra diritto argentino e diritto romano
Il diritto all'oblio nel processo penale


