Chiudi
Shop
Mostrando 2001–2080 di 3499 prodotti
“Introduzione “L’Orologio di Carlo Levi”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La profilazione degli individui connessi a Internet: privacy online e valore economico dei dati personali
L’operatore giuridico
Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione
L’anarchismo giuridico di Schelling tra escatologia e teologia
GlobaLeaks, piattaforme di whistleblowing e prime applicazioni in Italia
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
Diritto dell'economia: strumento di unificazione
L'impatto delle misure anticorruzione e della trasparenza sull'organizzazione amministrativa
L’interpretazione evolutiva delle proposizioni giuridiche: la valetudo asimmetrica della volontà soggettiva nella fattispecie contrattuale business to consumer (B2C)
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
Una fisiologia della percezione tra la Fisica aristotelica e le Opere magiche di Bruno
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
Nietzsche e Roma: «dove mai sono esistite rovine più belle?»
Panamá 2000 XII congreso latinoamericano de derecho romano: 'el derecho romano como base de la Legislación universal'
Ernesto Garzón Valdés: An Introduction to His Life and Work
Nuovi profili di valutazione del contratto di concessione di vendita
Fratture storiche e strutture temporali nel ventesimo secolo. Note per una ermeneutica postmoderna
Ensino do Direito romano nos Cursos Jurídicos do Brasil
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Lo strano caso degli impegni Aeegsi. Un paradosso normativo?
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade
L'esigenza di un nuovo bilanciamento per il diritto d'autore: gli user generated content e l'ipotesi di un'eccezione per le opere creative e trasformative
Giustizia amministrativa e sviluppo economico
Sulla sovranità monetaria
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
La chiusura del giudice amministrativo alla trascrizione dei matrimoni omosessuali 'contratti' all'estero e la ricerca nella giurisprudenza costituzionale dei 'contenuti' legislativi delle unioni di persone dello stesso sesso
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Manzoni e l’esperienza del
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Guerra e diritti umani
« Parole inadatte a esprimer cose che non son nate come concetti » : Longhi relais de la « manière italienne »
Il restauro delle Chiese di Nonantola
Il diritto d'autore tra criminalizzazione ed effettività delle norme
Parole che formano
Introduzione "L'Orologio di Carlo Levi"
La profilazione degli individui connessi a Internet: privacy online e valore economico dei dati personali
L’operatore giuridico
Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione
L’anarchismo giuridico di Schelling tra escatologia e teologia
GlobaLeaks, piattaforme di whistleblowing e prime applicazioni in Italia
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
Diritto dell'economia: strumento di unificazione
L'impatto delle misure anticorruzione e della trasparenza sull'organizzazione amministrativa
L’interpretazione evolutiva delle proposizioni giuridiche: la valetudo asimmetrica della volontà soggettiva nella fattispecie contrattuale business to consumer (B2C)
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
Una fisiologia della percezione tra la Fisica aristotelica e le Opere magiche di Bruno
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
Nietzsche e Roma: «dove mai sono esistite rovine più belle?»
Panamá 2000 XII congreso latinoamericano de derecho romano: 'el derecho romano como base de la Legislación universal'
Ernesto Garzón Valdés: An Introduction to His Life and Work
Nuovi profili di valutazione del contratto di concessione di vendita
Fratture storiche e strutture temporali nel ventesimo secolo. Note per una ermeneutica postmoderna
Ensino do Direito romano nos Cursos Jurídicos do Brasil
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Lo strano caso degli impegni Aeegsi. Un paradosso normativo?
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade
L'esigenza di un nuovo bilanciamento per il diritto d'autore: gli user generated content e l'ipotesi di un'eccezione per le opere creative e trasformative
Giustizia amministrativa e sviluppo economico
Sulla sovranità monetaria
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
La chiusura del giudice amministrativo alla trascrizione dei matrimoni omosessuali 'contratti' all'estero e la ricerca nella giurisprudenza costituzionale dei 'contenuti' legislativi delle unioni di persone dello stesso sesso
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Manzoni e l’esperienza del
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Guerra e diritti umani
« Parole inadatte a esprimer cose che non son nate come concetti » : Longhi relais de la « manière italienne »
Il restauro delle Chiese di Nonantola
Il diritto d'autore tra criminalizzazione ed effettività delle norme
Parole che formano
Introduzione "L'Orologio di Carlo Levi"